Netball: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
Il netball fu giocato in [[Inghilterra]] la prima volta nel [[1895]] al ''College di Madame Ostenburg'' e rapidamente si diffuse a tutti i territori del Commonwealth britannico, ma il regolamento ancora non era uguale per tutti. Infatti, alcune squadre giocavano con nove atlete mentre altre giocavano con cinque. Le reti dei canestri erano inoltre inefficaci poiché non erano aperte a entrambe le estremità: praticamente il pallone entrava nel canestro ma non usciva. Per unificare il regolamento, Clara Baer, che era insegnante di [[educazione fisica]] a [[New Orleans]], chiese a Naismith una copia delle regole di pallacanestro, quindi stabilì le zone all'interno del campo dove le giocatrici potevano muoversi e conseguentemente introdusse le ''aree di zona'' che si conoscono oggi. Ciò fu l'inizio della formalizzazione del regolamento per il netball. Queste regole con molte altre disposizioni (quale l'eliminazione della regola di marcamento) erano tutte incluse nella prima stesura delle regole per la ''pallacanestro femminile''. Nel [[1901]], questo insieme di regole fu ratificato e il netball si trasformò ufficialmente in uno sport competitivo.
 
Il netball presto si diffuse nelle allora colonie britanniche di Australia, Giamaica e [[Antigua e Barbuda]]. Ulteriori miglioramenti furono introdotti circa 60 anni dopo dalla federazione internazionale di pallacanestro femminile e netball: un'organizzazione internazionale composta da rappresentanti del netball del Regno Unito, della Nuova Zelanda, dell'Australia, del Sudafrica e delle [[Indie Occidentali]]. Il primo [[campionato mondiale di netball]] si tenne nel [[1963]] a [[Eastbourne]] in Inghilterra e da allora i campionati mondiali di netball sono stati tenuti ogni quattro anni. L'Australia ha dominato i tornei per il titolo mondiale battendo altre 11 squadre nazionali nel [[1971]], [[1975]], [[1979]], [[1983]], [[1991]], [[1995]] e [[1999]]. Nel [[2003]], la Nuova Zelanda infine ruppe il dominio australiano e vinse l'oro. Era previsto che [[Figi]] ospitasse il campionato del mondo nel [[luglio]] [[2007]], ma poi si è optatoooptato per la Nuova Zelanda ([[:en:2007 Netball World Championships]]).
 
Il netball è molto popolare nelle ex colonie britanniche. Infatti, circa 10.000 persone giocano il netball in Giamaica, e rimane lo sport favorito dalle donne in quel Paese. Ad Antigua e Barbuda il netball è inoltre molto popolare, secondo soltanto al [[cricket]]. Anche in alcune ex colonie africane come [[Malawi]] il netball è popolare.