Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 54:
PS: Le pagine che iniziano con "Utente:" [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Alex10&diff=36376867&oldid=33413526 non si usano per lasciare messaggi], per quello esistono le pagine di discussione (che iniziano con "Discussioni utente:" come questa in cui ti scrivo) ;) . Un saluto! --[[Utente:Alex10|Alex10]] <small>[[Discussioni utente:Alex10|msg]] </small> 13:46, 16 nov 2010 (CET)
:Ok, ma con tutto il rispetto possibile stiamo parlando di IV serie, i tabellini a questi livelli non li trovi neanche nell'almanacco Panini che è molto più specializzato di un'enciclopedia come questa, dove al massimo vengono messi i tabellini delle finali di Champions o dei Mondiali :). Come dicevo possono tornare utili le classifiche di fine campionato, per confermare e dare sostegno alle affermazioni citate nella cronistoria che è stata sinora pubblicata. Per la storia delle squadre di proprietà invece se ci sono articoli dove viene esplicitato (non dedotto) che la Montevecchio era della società mineraria no problem, quella è senza dubbio un'informazione enciclopedica per la storia della squadra (so bene che quel fenomeno è verissimo anche senza articoli per la cronaca, qui abbiamo avuto la [[Carbosarda]] negli anni 50) e una fonte non può che rafforzarla. In tal caso, inseriscila tra i tag "ref" (così: <nowiki><ref>Fonte</ref></nowiki>) nel punto in cui l'informazione viene citata. Un saluto! --[[Utente:Alex10|Alex10]] <small>[[Discussioni utente:Alex10|msg]] </small> 22:14, 18 nov 2010 (CET)
 
== Montevecchio-Aeronautica & co... ==
 
Ciao, e tanti auguri anche a te! :)
 
Veniamo al dunque: quando vedi un avviso con la scritta senza fonte, non significa che non esistono fonti, bensì che qualcuno (in questo caso io) ha richiesto che venga indicata l'origine dell'informazione. Per approfondire in merito puoi guardare [[WP:FONTI|qui]].
 
Nel caso specifico, te avevi scritto che "Gli aerei caccia Macchi ebbero questo nome..." per via del matrimonio del 1922 che hai citato in quella modifica [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Montevecchio&diff=37404443&oldid=35740043]. Controllando rapidamente la voce sull'[[Alenia Aermacchi]], risulta che i primi aerei Macchi risalgono a 6 anni prima di quella data, cioè nel 1916 (vedi per esempio [[Macchi M.3]]), e che tale denominazione fu utilizzata per tutti gli aerei prodotti (caccia e non) sino all'immediato dopoguerra. Alla luce di ciò tale affermazione mi sembrvaa quantomeno dubbia, per questo ho richiesto che venisse fornita l'origine di tale informazione. Sulla base, sulla collaborazione con l'Aeronautica e l'Aermacchi non ho messo in dubbio niente, se noti l'unica frase in rosso era quella sull'origine del nome dei caccia [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Montevecchio&oldid=37435018]. In ogni caso hai rimosso quell'informazione, quindi il problema è risolto, poi ricontrollando alcuni modelli ho dedotto che non era al nome Macchi che ti volevi riferire, ma a quello Castoldi, ed effettivamente la C della sigla MC di alcuni aerei della Aermacchi sta proprio per Castoldi (per esempio [[Macchi-Castoldi M.C.72]]), quindi era solo un problema di formulazione della frase. Un saluto! --[[Utente:Alex10|Alex10]] <small>[[Discussioni utente:Alex10|msg]] </small> 20:22, 6 gen 2011 (CET)