Aleksander Fredro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
fix link |
||
Riga 27:
Di natura contraddittoria, Fredro fu sempre interessato alla vita politica del suo paese attraversato dai venti dei moti rivoluzionari, tuttavia mostrò sempre un carattere molto schivo e tendente all'isolamento e alla [[misantropia]]. Trascorse gli ultimi anni della sua esistenza in una sorta di reclusione volontaria assistito dai suoi familiari e affetto da una grave malattia che lo portò alla morte nel [[1876]].
Fredro è il nonno materno del [[metropolita]] della [[Chiesa greco-cattolica ucraina]] [[
== L'artista ==
|