Utente:Panjabi/Prove: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 72:
L'ara giacinto sopravvive oggi in [[Sudamerica]] in tre aree principali: la regione [[Brasile|brasiliana]] del [[Pantanal]] e le regioni della [[Bolivia]] orientale e del [[Paraguay]] nord-orientale ad essa adiacenti, la regione del [[Cerrado]], nell'entroterra del Brasile orientale ([[Maranhão]], [[Piauí]], [[Bahia (stato)|Bahia]], [[Tocantins (stato)|Tocantins]], [[Goiás]], [[Mato Grosso]] e [[Minas Gerais]]) e nelle aree relativamente aperte associate al corso dei fiumi [[Tocantins (fiume)|Tocantins]], [[Xingu]] e [[Tapajós]], nonché sull'isola di [[Marajó]], ai margini orientali del [[Bacino dell'Amazzonia|Bacino Amazzonico]], in Brasile. È probabile che popolazioni più piccole e frammentate sopravvivano anche in altre aree. L'ara giacinto predilige le [[Palude|paludi]] di [[Arecaceae|palme]], le aree boschive ed altri habitat boschivi semi-aperti. Solitamente evita la fitta foresta pluviale e nelle regioni dominate da questo habitat il suo areale si riduce generalmente ai suoi margini o ad aree relativamente aperte (ad esempio lungo i fiumi principali).
===
[[File:Anodorhynchus hyacinthinus -zoo de La Palmyre-8a.jpg|right|thumb|
Le numerose catture per alimentare il traffico degli uccelli da voliera e la [[deforestazione]] hanno portato l'ara giacinto vicina all'estinzione. Gli incendi che gli allevatori appiccano ogni anno all'erba possono distruggere gli alberi dove questa specie nidifica; inoltre, le regioni un tempo occupate dall'ara giacinto non sono più favorevoli alla sua sopravvivenza, dato che vi sorgono ora fattorie, dighe [[Energia idroelettrica|idroelettriche]] e piantagioni. In passato, in alcune zone, la specie veniva cacciata anche a scopo alimentare, mentre gli indios [[Kayapo-Kradau|Kayapo]] della tribù dei Gorotire, nel Brasile centro-meridionale, ne utilizzano le [[Piuma|penne]] per confezionare copricapi ed altri oggetti d'artigianato. Nonostante il numero delle are giacinto sia enormemente diminuito, questi uccelli sono sempre abbastanza comuni nella regione brasiliana del Pantanal, dove è attualmente in opera un apposito progetto di conservazione, il ''Hyacinth Macaw Project''; gli uomini del progetto hanno posizionato vari nidi artificiali e intrapreso campagne di informazione e, grazie alla loro opera, ora molti proprietari di fattorie proteggono le are che vivono sulle loro terre.
{{Tassobox
|