LibreOffice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m varie piccole modifiche
Riga 17:
 
==Storia==
Il [[28 settembre]] [[2010]] alcuni membri del progetto [[OpenOffice.org]] danno vita a un nuovo gruppo chiamato ''[[The Document Foundation]]'' e rendono disponibile un [[Fork (sviluppo software)|fork]] di [[OpenOffice.org|OOo]] rinominato appunto LibreOffice e basato sulla versione 3.3. In nome LibreOffice fu inizialmente pensato come provvisorio, in attesa che [[Oracle Corporation|Oracle]] accettasse la richiesta della neonata fondazione di donarle il marchio OpenOffice.org e di entrare a far parte del gruppo di sviluppo della suite. Tuttavia, attualmente la società statunitense non sembra aver deciso di raccogliere l'invito.
 
Alla fondazione per lo sviluppo del nuovo software si è affiancata la comunità di OpenOffice.org e anche alcuni partner come [[Canonical]], [[Google Inc.|Google]], [[Novell]] e [[Red Hat]]. Canonical, Novell e Red Hat hanno poi in progetto l'inserimento di LibreOffice nei loro [[Sistema operativo|Sistemi operativi]].<ref>{{cita web|url=http://www.pcpro.co.uk/news/361516/openoffice-group-breaks-away-from-oracle|titolo=OpenOffice group breaks away from Oracle|editore=pcpro.co.uk}}</ref>
Riga 23:
In LibreOffice verrà fuso [[Go-oo]] e si suppone che in esso confluiranno anche caratteristiche sviluppate in altri fork precedenti di OO.o.<ref>{{cita web|url=http://www.documentfoundation.org/faq/|titolo=The Document Foundation Frequently Asked Questions|editore=documentfoundation.org}}</ref><ref>{{cita web|http://lwn.net/Articles/407339/|titolo=Michael Meeks talks about LibreOffice and the Document Foundation|editore=lwn.net}}</ref>
 
Le prime bata[[Versione beta|beta]] di LibreOffice si basano sul codice di OpenOffice 3.3, ma The Document Foundation ha annunciato una estesa riscrittura del codice di ogni singolo modulo della suite a partire da Calc che verrà dotato di un nuovo motore di calcolo, denominato in codice Ixion, che aumenterà le prestazioni e migliorerà le funzionalità di interazione coi database e il supporto alle macro [[Visual Basic for Applications|VBA]]. Gli sviluppi apportati alla suite saranno volti anche a ridurre la dipendenza da [[Piattaforma Java|Java]].<ref>{{cita web|url=http://www.documentfoundation.org/lists/announce/msg00016.html|titolo=[tdf-announce] TDF offers preview of future product and technology developments|editore=documentfoundation.org}}</ref>
 
== Componenti ==
* LibroOfficeLibreOffice Base: Programma di creazione e gestione di [[database]].
* LibroOfficeLibreOffice Calc: [[Foglio elettronico]] per il calcolo.
* LibroOfficeLibreOffice Draw: Programma di [[grafica vettoriale]].
* LibroOfficeLibreOffice Impress: Programma per la creazione di presentazioni multimediali
* LibroOfficeLibreOffice Math: Programma per l'elaborazione di formule matematiche
* LibroOfficeLibreOffice Writer: Programma per la [[Videoscrittura]]. Consente anche la creazione di file in [[Portable Document Format|formato pdf]].
 
== Note ==