CERN: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Immagine
Riga 2:
 
{{Coord|46|14|03|N|6|03|10|E|region:CH_type:landmark|display=title}}
[[Immagine:CERN logo.svg|thumb|Logo del CERN.]]
L''''Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare''' (in [[lingua inglese|inglese]] ''European Organization for Nuclear Research'', in [[lingua francese|francese]] ''Organisation Européenne pour la Recherche Nucléaire''), comunemente conosciuta con l'[[acronimo]] '''CERN''', è il più grande laboratorio al mondo di [[fisica]] delle [[Fisica delle particelle|particelle]]. Si trova al confine tra [[Svizzera]] e [[Francia]] alla periferia ovest della città di [[Ginevra (città)|Ginevra]]. La convenzione che istituiva il CERN fu firmata il [[29 settembre]] [[1954]] da 12 stati membri. Oggi ne fanno parte 20 stati membri più alcuni osservatori, compresi stati extraeuropei.