Lingue tunguse: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: id:Tungusik |
m r2.5.2) (Bot: Modifico: zh:满-通古斯语族; modifiche estetiche |
||
Riga 2:
Le '''lingue tunguse''' o '''manciù-tunguse''' sono un gruppo di lingue appartenenti alla famiglia [[lingue altaiche|altaica]] parlate nella [[Siberia]] orientale e in [[Manciuria]]. Molte lingue di questo gruppo sono in pericolo di estinzione.
== Classificazione ==
I linguisti hanno proposto diverse classificazioni per questo gruppo di lingue, in base alle caratteristiche morfologiche, lessicali e fonologiche. Una classificazione prevede la divisione del gruppo in due tronconi, quello settentrionale e quello meridionale, con il meridionale ulteriormente suddiviso nei rami sudorientale e sudoccidentale.
Lingue Manciù-Tunguse:
* Tunguso settentrionale
** [[Lingua evenki|Evenki]] (una volta chiamato Tunguso), parlato dagli [[Evenchi]] nella Siberia centrale e nella [[Cina]] nordorientale
** [[Lingua evena|Even]] (Lamut) parlata nella Siberia orientale
Riga 14:
*** [[Lingua manegir|Manegir]]
* Tunguso meridionale
** Tunguso sudorientale
*** [[Lingua nanai|Nanai]] (Gold, Goldi, [[Hezhen]])
*** [[Lingua akani|Akani]]
Riga 25:
*** [[Lingua oroch|Oroch]]
*** [[Lingua udege|Udege]]
** Tunguso sudoccidentale (o gruppo Jurchen-Manciù)
*** [[Lingua mancese|Mancese]] di [[Manciuria]], la lingua dei [[Manciù]] che fondarono la [[dinastia Qing]] della Cina.
*** [[Xibe|Sibe]], parlato nella provincia cinese del [[Xinjiang]] dai discendenti dei soldati Manciù anticamente messi a presidiare la provincia.
*** [[Lingua jurchen|Jurchen]], lingua estinta della [[dinastia Jīn]].
Lo Jurchen-Manciù (Jurchen e Manciù sono semplicemente stadi diversi di una stessa lingua; infatti l'etnonimo "Manciù" non apparve fino al [[1636]] quando l'imperatore Hong Taiji decretò che il termine avrebbe rimpiazzato "Jurchen") è l'unica lingua tungusa che abbia una forma letteraria risalente almeno alla metà del [[XII secolo]] e perciò è molto importante per la ricostruzione del Proto-tunguso. Il più antico testo giunto anoi in Jurchen è l'iscrizione ''Da Jin deshengtuo songbei'' (stele in onore della vittoria dei Jin), che risale al periodo [[dading]] ([[1161]]-[[1189]]).
== Relazioni con altre lingue ==
Le lingue tunguse sono tradizionalmente messe in relazione con quelle [[lingue turche|turche]] e quelle [[lingue mongole|mongole]], nel complesso della [[lingue altaiche|famiglia altaica]].
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.bmanuel.org/courses/corling2-4.html Tunguso] e altre lingue altaiche.
* {{en}} [http://altaica.ru/Engl.htm Monumenta Altaica - Altaic Linguistics. Grammars, Texts, Dictionaries, Bibliographies of Mongolian and other Altaic languages]
* {{en}} [http://www.dartmouth.edu/~trg/languages/preface.html Tungusic Research Group at Dartmouth College]
* {{de}} [http://kaltric.de/mat/matlingu/even Vergleich der Reziproken des Ewenischen mit verwandten Sprachen]
{{portale|linguistica}}
Riga 78:
[[ug:تۇنگۇس مانجۇ تىللىرى]]
[[uk:Тунгусо-маньчжурські мови]]
[[zh:满-通古斯语族]]
|