Gravity Recovery and Climate Experiment: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Atarubot (discussione | contributi)
m Cite (book, journal) -> Cita (libro, pubblicazione) using AWB
Riga 16:
I dati ottenuti da GRACE sono i dati gravimetrici più precisi disponibili e sono stati utilizzati per rianalizzare i dati ottenuti dall'esperimento [[LAGEOS]] per analizzare l'effetto di trascinamento relativistico.
 
Nel 2006 il team diretto da [[Ralph von Frese]] e [[Laramie Potts]] utilizzò i dati di GRACE per scoprire che il [[Cratere della Terra di Wilkes|cratere Wilkes]] da 480 chilometri in Antartide probabilmente si formò 250 milioni di anni fa.<ref name="crater">{{citeCita web| url=http://researchnews.osu.edu/archive/erthboom.htm| titletitolo=Big Bang in Antarctica -- Killer Crater Found Under Ice| publishereditore=Research News| firstnome=Pam Frost| lastcognome=Gorder| yearanno=June 1, 2006}}</ref>
 
== Altri utilizzi ==
I dati del satellite sono stati utilizzati per determinare lo spostamento della crosta terrestre dovuti allo [[Maremoto dell'oceano Indiano|tsunami del 2004 nell'oceano indiano]].<ref name="tsunami">{{citeCita web| url=http://www.nytimes.com/2006/08/08/science/08find.html?_r=1&ex=1312689600&en=86a5d1a41980f607| titletitolo=Before the ’04 Tsunami, an Earthquake So Violent It Even Shook Gravity| publishereditore=New York Times| firstnome=Kenneth| lastcognome=Chang| yearanno=August 8, 2006}}</ref>
 
==Note==