VIEW Conference: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Probabile click accidentale sulla toolbar
Riga 77:
L'undicesima edizione di VIEW Conference, "Un futuro in 3D", si è svolta a Torino dal 26 al 29 ottobre 2010 presso il Centro Congressi Torino Incontra. Il VIEWFest si è tenuto nelle sale del Cinema Massimo di Torino dal 27 al 31 ottobre 2010.
Ospite d'onore è stato Tim Johnson, premiato regista e produttore esecutivo del capolavoro in 3D Dragon Trainer,la cui carriera sposa fin da principio il mondo della computer grafica applicato al filmmaking.L'artista ha presentato al VIEWFest in anteprima mondiale "Kung Fu panda Holiday Special" in 3D.
*Altri ospiti dell'eccezione dell'edizione 2010 sono stati: PAUL FRANKLIN, responsabile degli effetti speciali per il film Inception e cofondatore della Double Negative, che ha ricevuto una nomination agli Oscar nel 2009 per The Dark Knight; BRUCE HOLCOMB, che ha coordinato la resa digitale all’ Industrial Light & Magic per Iron Man 2, e per altri 18 film tra cui Avatar; KIM WHITE, direttore della fotografia di Toy Story 3; HENRY LABOUNTA, direttore artistico di Need for Speed Hot Pursuit; PARAG HAVALDAR software architect alla Sony Pictures Imageworks; DAVID SCHAUB, responsabile dell’animazione alla Sony Pictures Imageworks per Alice in Wonderland; ADAM AVITABILE di Look Visual effects, che ha svelato le tecniche VFX utilizzate per la realizzazione della serie televisiva “Lost”. Inoltre SIMON ROBINSON ha spiegato l'utilizzo di Nuke per rispondere alle esigenze di realizzazione di Avatar; SANDRA KARPMAN di Pixar ha svelato le decisioni creative del cortometraggio “Day & Night,” e DAN SCHRECKER di di LOOK Effects ha parlato delle tecniche di “Step Up 3D.”
* Elemento dell'elenco puntato
* VIEW ha offerto Workshop tecnici indirizzati a professionisti e aspiranti professionisti. DYLAN SISSON di Pixar ha riproposto i suoi RenderMan workshops. PAM HOGARTH ha dato consigli utili per la carriera professionale. DAVID SCHAUB di Imageworks ha tenuto una Masterclass dal titolo “L’arte e la scienza di animare occhi espressivi”. TERRENCE MASSON, Presidente della Conferenza SIGGRAPH 2010 ha condiviso la sua eclettica esperienza nella produzione.VIEW ha offerto inoltre lezioni di storytelling, character design, digital painting per fumetti e Computer Grafica in 3D, workshop di ZBrush, Google Earth, NVIDIA, Blender.
Altri ospiti dell'eccezione dell'edizione 2010 sono stati: PAUL FRANKLIN, responsabile degli effetti speciali per il film Inception e cofondatore della Double Negative, che ha ricevuto una nomination agli Oscar nel 2009 per The Dark Knight; BRUCE HOLCOMB, che ha coordinato la resa digitale all’ Industrial Light & Magic per Iron Man 2, e per altri 18 film tra cui Avatar; KIM WHITE, direttore della fotografia di Toy Story 3; HENRY LABOUNTA, direttore artistico di Need for Speed Hot Pursuit; PARAG HAVALDAR software architect alla Sony Pictures Imageworks; DAVID SCHAUB, responsabile dell’animazione alla Sony Pictures Imageworks per Alice in Wonderland; ADAM AVITABILE di Look Visual effects, che ha svelato le tecniche VFX utilizzate per la realizzazione della serie televisiva “Lost”. Inoltre SIMON ROBINSON ha spiegato l'utilizzo di Nuke per rispondere alle esigenze di realizzazione di Avatar; SANDRA KARPMAN di Pixar ha svelato le decisioni creative del cortometraggio “Day & Night,” e DAN SCHRECKER di di LOOK Effects ha parlato delle tecniche di “Step Up 3D.”
*Recruitment: MPC ha scelto VIEW per dare il via allo European Recruitment Roadshow tour,che, dopo Torino, ha fatto tappa a Parigi e Monaco. Un team della UBISOFT (casa di videogiochi leader in Europa con titoli come Prince of Persia,Splinter Cell, CSI: Crime Scene Investigation, Assassin's Creed) ha esaminato a VIEW il lavoro di candidati da arruolare nelle proprie fila.
* Elemento dell'elenco puntato
* Vincitori del VIEW AWARD 2010:
VIEW ha offerto Workshop tecnici indirizzati a professionisti e aspiranti professionisti. DYLAN SISSON di Pixar ha riproposto i suoi RenderMan workshops. PAM HOGARTH ha dato consigli utili per la carriera professionale. DAVID SCHAUB di Imageworks ha tenuto una Masterclass dal titolo “L’arte e la scienza di animare occhi espressivi”. TERRENCE MASSON, Presidente della Conferenza SIGGRAPH 2010 ha condiviso la sua eclettica esperienza nella produzione.VIEW ha offerto inoltre lezioni di storytelling, character design, digital painting per fumetti e Computer Grafica in 3D, workshop di ZBrush, Google Earth, NVIDIA, Blender.
* Elemento dell'elenco puntato
Recruitment: MPC ha scelto VIEW per dare il via allo European Recruitment Roadshow tour,che, dopo Torino, ha fatto tappa a Parigi e Monaco. Un team della UBISOFT (casa di videogiochi leader in Europa con titoli come Prince of Persia,Splinter Cell, CSI: Crime Scene Investigation, Assassin's Creed) ha esaminato a VIEW il lavoro di candidati da arruolare nelle proprie fila.
* Elemento dell'elenco puntato
Vincitori del VIEW AWARD 2010:
Miglior cortometraggio: TROIS PETITS POINT, autori: Lucrèce Andreae, Alice Dieudonne, Tracy Nowocien, Florian Parrot, Ornélie Prioul, Rémy Schaepman
Miglior Design: ALEKSANDR, autori: Remy Dereux, Maxime Hibon, Juliette Clauser, Raphaelle Ranson, Louise Seynaeve