Obwall
Iscritto il 16 nov 2010
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 43:
==Un benvenuto e genere ARTEMISIA==
Salve, benvenuto in Wikipedia. C'era bisogno di qualche altro collaboratore in botanica! Ho visto che hai aggiornato alcune voci del genere ''[[Artemisia]]''. Anch'io sto lavorando a questo genere e le voci che ho in lavoro sono le seguenti: ''[[Artemisia absinthium]]'' - ''[[Artemisia alba]]'' - ''[[Artemisia annua]]'' - ''[[Artemisia campestris]]'' - ''[[Artemisia umbelliformis]]'' - ''[[Artemisia vulgaris]]'' - ''[[Artemisia]]''. Ti comunico questo per evitare lavoro doppio e inutile. Se c'è qualche problema sappimi dire. Io lavoro soprattutto sulle specie alpine della mia zona (Val Belluna e Cadore). Non è molto che mi dedico alla botanica (dal 2006) ma se posso aiutarti ne sarò ben felice. Saluti e buon lavoro.--[[Utente:Enrico Blasutto|Enrico]] ([[Discussioni utente:Enrico Blasutto|msg]]) 08:56, 24 nov 2010 (CET)
:Delle voci che hai trattato purtroppo non ho nessuna foto personale. Puoi trovare qualcosa in Wikimedia commons sulle seguenti specie:
:*Delphinium_staphisagria [http://commons.wikimedia.org/wiki/Delphinium_staphisagria]
:*Rhamnus_cathartica [http://commons.wikimedia.org/wiki/Rhamnus_cathartica]
:*Peucedanum_ostruthium [http://commons.wikimedia.org/wiki/Peucedanum_ostruthium]
:*Bryonia_dioica [http://commons.wikimedia.org/wiki/Bryonia_dioica]
:Saluti --[[Utente:Enrico Blasutto|Enrico]] ([[Discussioni utente:Enrico Blasutto|msg]]) 14:21, 24 nov 2010 (CET)
|