PCLinuxOS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
B3t (discussione | contributi) m typo + FIX vari using AWB |
||
Riga 1:
{{Infobox_SO
| logo = [[Image:
| nome = PCLinuxOS
| screenshot = [[File:Pclos20092.jpg|300px]]
Riga 31:
Al caricamento, il Live CD presenta un ''wizard'' per configurare le impostazioni principali, come tastiera, orologio e connettività. In particolare nel CD sono stati inclusi numerosi strumenti per configurare immediatamente connessioni tramite differenti tipi di rete, compresi [[wi-fi]], [[bluetooth]] e [[UMTS]]/3G.
PCLinuxOS ha mantenuto la capacità di riconoscimento hardware e il pannello della distribuzione madre, Mandriva.
Anche la scelta dei pacchetti di programmi sono tendenzialmente legati al settore Desktop, come suite d'ufficio ([[OpenOffice.org]]), player multimediali (Amarok e MPlayer) e strumenti online (ThunderBird e Mozilla Firefox).
Nella versione 2007 la grafica e il Desktop sono stati completamente ridisegnati.
PCLinuxOs è una distribuzione rolling release, cioè si aggiorna automaticamente di versione in versione senza dove reinstallare il sistema operativo.
|