Disk operating system: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
In genere un sistema operativo per dischi era caricato da un dischetto e solo pochi DOS erano memorizzati su altri tipi di memorie di massa: un paio di queste eccezioni erano il [[Disc Filing System]] per il [[BBC Micro]], un kit composto alcuni [[microprocessore|chip]] da installare all'interno del computer che forniva il supporto alle operazioni di lettura/scrittura di file su unità a disco, ed il [[Commodore DOS]], che risiedeva nella ROM contenuta all'interno dell'unità a disco esterna.
 
==DOS che erano estensioni del sistema operativo==
* Il sistema operativo '''DOS''' dei computer della serie [[Apple II]]. Fu il primo sistema operativo fornito con questi computer dall'introduzione delle unità a dischi nel [[1979]] fino al [[1983]], quando fu presentato il '''[[ProDOS]]'''. Era generalmente chiamato '''[[Apple DOS]]''' per distinguerlo dall'''[[MS-DOS]]'''.
* Il '''[[Commodore DOS]]''', usato nei computer ad [[8 bit]] di Commodore. A differenza di altri DOS, era integrato direttamente nelle unità a dischi e non nella memoria centrale del computer.
* L''''[[Atari DOS]]''', che fu usato nei computer [[famiglia Atari 8-bit|Atari ad 8 bit]]. Il sistema operativo Atari offriva solo un accesso al disco di basso livello perciò fu sviluppata un'estensione chiamata '''DOS''' che era avviata dal dischetto e che offriva funzioni di alto livello quali l'uso di un [[file system]].
* L''''[[MSX-DOS]]''' dei computer [[standard MSX|MSX]]. La versione iniziale, rilasciata nel [[1984]], non era altro che l'MS-DOS 1.0 riscritto per funzionare con la [[CPU]] [[Zilog Z80]]. Nel [[1988]] l'MSX-DOS giunse alla versione 2.0: questo nuovo rilascio introduceva il supporto alle cartelle secondarie, alla gestione della memoria ed alle variabili d'ambiente. Il cuore dell'MSX-DOS risiedeva in una ROM alloggiata all'interno della scheda di controllo dell'unità a dischi: grazie a ciò il sistema supportava l'accesso ai file anche senza il caricamento dell'[[Interfaccia a riga di comando|interprete dei comandi a terminale]] mediante l'uso di comandi BASIC aggiuntivi.
* Il '''[[Disc Filing System]]''' (DFS), un componente opzionale per i computer [[BBC Micro]]. Il DFS era offerto come kit acquistabile separatamente ed offriva un chip per il controllo delle unità a dischi, un chip ROM ed una manciati di altri chip logici, il tutto da installare all'interno del computer.
*L''''[[AMSDOS]]''', fordei thecomputer [[Amstrad CPC]] computers.
*Il '''GDOS''' anded il '''G+DOS''', forper thele [[scheda elettronica|interfacce]] [[+D]] ande [[DISCiPLE]] disk interfaces for thedei [[Sinclair ZX Spectrum]].
<!--
==Disk operating systems that were extensions to the OS==
*The '''DOS''' operating system for the [[Apple Computer]]'s [[Apple II]] family of computers. This was the primary operating system for this family from 1979 with the introduction of the [[floppy disk drive]] until 1983 with the introduction of '''[[ProDOS]]'''; many people continued using it long after that date. Usually it was called '''[[Apple DOS]]''' to distinguish it from [[MS-DOS]].
*'''[[Commodore DOS]]''', which was used by 8-bit [[Commodore International|Commodore]] computers. Unlike most other DOS systems, it was integrated into the disk drives, not loaded into the computer's own memory.
*'''[[Atari DOS]]''', which was used by the [[Atari 8-bit family]] of computers. The Atari OS only offered low-level disk-access, so an extra layer called ''DOS'' was booted off a floppy that offered higher level functions such as filesystems.
*'''[[MSX-DOS]]''', for the [[MSX]] computer standard. Initial version, released in 1984, was nothing but MS-DOS 1.0 ported to [[Zilog Z80|Z80]]; but in 1988 it evolved to version 2, offering facilities such as subdirectories, memory management and environment strings. The MSX-DOS kernel resided in ROM (built-in on the disk controller) so basic file access capacity was available even without the command interpreter, by using [[BASIC]] extended commands.
*'''[[Disc Filing System]]''' (DFS) This was an optional component for the [[BBC Micro]], offered as a kit with a disk controller chip, a ROM chip, and a handful of logic chips, to be installed inside the computer. See also ''[[Advanced Disc Filing System]]''.
*'''[[AMSDOS]]''', for the [[Amstrad CPC]] computers.
*'''GDOS''' and '''G+DOS''', for the [[+D]] and [[DISCiPLE]] disk interfaces for the [[ZX Spectrum]].
 
==Disk operating systems that were the main OS==
Some disk operating systems were the operating system for the entire computer system.