Zecchino d'Oro 2010: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
*Il regolamento prevede l'assegnazione di uno zecchino di colore diverso per ogni giornata, con la classica attribuzione dello Zecchino d'Oro nella giornata finale: Prima giornata: Zecchino Colpo di Fulmine [[Immagine:Zecchinorosso.svg|15px]]; Seconda giornata: Zecchino dei Piccoli [[Immagine:Zecchinobianco.svg|15px]]; Terza Giornata: Zecchino dei Nonni [[Immagine:Zecchinoblu.svg|15px]]; Quarta Giornata: Zecchino delle "mamme in dolce attesa" [[Immagine:Zecchinoverde.svg|15px]]; Ultima giornata: TeleZecchino [[Immagine:Telezecchino.svg|15px]] e Zecchino d’Oro [[Immagine:Zecchinooro.svg|15px]].
*Una novìtà è costituita dal fatto che in ogni giornata, tranne che in quella finale, i bambini interpreti delle 12 canzoni in gara vengono divisi, tramite un piccolo gioco sempre diverso, in due squadre: le "Maye" capitanate da [[Veronica Maya]] ed i "Pini" capitanati da [[Pino Insegno]], rappresentati rispettivamente dai simboli del sole disegnato in stile [[Maya]] e dell'alberello del pino. Il punteggio che ogni canzone ottiene si aggiunge automaticamente a quello della squadra di cui fa parte il suo interprete.
*Lara Polli, autrice di ''bravissimissima'' ha partecipato nel 2003 interpretando "Il tip tap del millepiedi".
*Minoru Kainuma, autore de "La scimmia, la volpe e le scarpe", è il bisnonno di Ryōma Kainuma, l'interprete della canzone.
====Critiche====
Durante la puntata della trasmissione [[Mattina in famiglia]] andata in onda il [[21 Novembre]] [[2010]] Cino Tortorella si è espresso in maniera molto critica riguardo a quest'edizione e alla ultime edizioni in generale. Riferendosi ai vincitori ha affermato:
{{quote|Due belle canzoni, due simpaticissimi bambini, sarebbero stati perfetti allo Zecchino d'Oro<ref name=rai>[[Mattina in famiglia, puntata del 21/11/2010, andata in onda su [[Rai 1]]</ref>}}
Ha spiegato poi questa sua affermazione:
{{quote|Questo non è lo Zecchino d'Oro, lo Zecchino ha smesso di essere d'oro quando è morta [[Mariele Ventre|Mariele]], è diventato d'argento, è diventato di bronzo quando hanno mandato via padre Berardo, poi quando hanno mandato via [[Topo Gigio]] è diventato di stagno, poi quando hanno mandato via quello che lo ha fatto (riferendosi a se stesso''n.d.r.'') è diventato di latta, questo è lo zecchino di latta.<ref name=rai></ref>}}
Nella stessa trasmissione [[Gabriele Patriarca]], già vincitore della [[Zecchino d'Oro 1993|36ª edizione]], ha affermato che oggi lo Zecchino d'Oro ha il sapore di "minestra riscaldata", pur apprezzando l'inserimento di [[Pino Insegno]]<ref name=rai></ref>.
 
==Ascolti==