Palermo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Quanto deve continuare ancora?
Nessun oggetto della modifica
Riga 34:
|sito = http://www.comune.palermo.it
}}
'''Palermo''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|/paˈlɛrmo/}}, ''Palermu'' in [[Lingua siciliana|siciliano]]) è un [[comune italiano]] di 656.607 abitanti<ref name="istat">{{cita web|url=[http://www.demo.istat.it/bilmens2010gen/index.html|titolo= Dato Istat al 30/06/2010|accesso=10-11-2010}}]</ref>, [[capoluogo]] della [[provincia di Palermo]] e della [[Regione Siciliana]]<ref name="pianostrategico.comune.palermo.it">{{cita web|url=http://www.pianostrategico.comune.palermo.it/|titolo=Sito del comune di Palermo|accesso=14-10-2009}}</ref>.
 
Sede dell'[[Assemblea Regionale Siciliana]], è il [[Comuni italiani con più di 50.000 abitanti|quinto comune italiano]] per popolazione dopo [[Roma]], [[Milano]], [[Napoli]] e [[Torino]] e trentunesimo [[Aree urbane più popolose dell'Unione europea#Lista di città dell'Unione europea per popolazione del comune|a livello europeo]]; è, inoltre, il principale centro urbano della Sicilia. L'[[area metropolitana di Palermo]], che comprende il capoluogo siciliano ed altri 26 comuni, conta una popolazione di 1.042.422 abitanti<ref name="istat"/>. Estesa lungo l'omonimo golfo e adagiata sulla [[Conca d'Oro|pianura Conca d'Oro]], così chiamata per via delle colorazioni tipiche degli [[Agrume|agrumi]], essa è circondata completamente da una cinta muraria naturale: i [[Monti di Palermo]].