Andrea da Segni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Luca P (discussione | contributi)
+ cat., link corretto
Riga 23:
Andrea nacque dalla famiglia di [[papa Alessandro IV]], figlio di Stefano, fratello dello stesso Pontefice. Una sorella di lui, Emilia, fu la madre di Benedetto Caetani, poi [[papa Bonifacio VIII]].
 
Dopo gli studi teologici, entrò nel [[convento]] francescano [[Convento di San Lorenzo di Piglio#Convento_di_San_Lorenzo|di San Lorenzo]] dia [[Piglio]], ma, attratto dalla vita [[eremita|eremitica]], chiese ed ottenne di vivere come in solitudine in una grotta poco distante, sulle pendici del [[monte Scalambra]].
 
Nel frattempo aveva compiuto gli studi [[teologo|teologici]], per cui nella solitudine del suo [[eremo]] poté comporre un trattato ''Sulla maternità della Santa Vergine'', andato perduto.
Riga 44:
[[Categoria:Francescanesimo]]
[[Categoria:beati italiani]]
[[Categoria:Personalità legate ad Anagni]]
 
[[fr:André de Segni]]