Papio anubis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m [r2.6.4] Bot: Aggiungo: ha:Gwaggon biri
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Riga 39:
[[File:Grooming monkeys.jpg|thumb|right|Due babbuini verdi intenti al [[grooming]], riserva naturale di [[Ngorongoro]] ([[Tanzania]])]]
 
Il Babuino Anubi vive in gruppi di 15-150 esemplari, costituiti da alcuni maschi, molte femmine, e dai loro piccoli. Vi è una complessa gerarchia sociale simile a quella riscontrata in altri primati, come [[gorilla]] e [[scimpanzé]]. Ogni babbuino ha una classifica sociale in qualche parte del gruppo, a seconda della sua posizione dominante. I maschi stabiliscono la loro posizione dominante con la forza. Spesso, quando grandi babbuini calano nella gerarchia sociale, si trasferiranno a un'altra tribù. È stato osservato che i maschi più giovani spesso molestano i più anziani. Sono onnivori e vivono di giorno mentre dormono sugli alberi o al sicuro su delle rocce la notte.
 
== Accoppiamento ==
Riga 45:
 
== Distribuzione ==
L'Anubi è diffuso nelle seguenti zone dell'Africa: [[Senegal]], [[Zaire]] settentrionale, [[Etiopia]], [[Kenya]], [[Uganda]], [[Tanzania]] settentrionale. Popolazioni si trovano anche in alcune regioni montuose del [[Sahara]].
 
== Bibliografia ==