Utente:Franz van Lanzee/Sandbox 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Modifica su propria sandbox
Riga 25:
{{vedi anche|terza coalizione}}
[[File:NapoleanCoronationDavid.jpg|thumb|right|Napoleone incorona nella [[cattedrale di Notre Dame]] di Parigi sua moglie [[Giuseppina di Beauharnais|Giuseppina]] davanti al Papa, opera di [[Jacques-Louis David]] ]]
BonaparteNapoleone dichiaròaveva laimpiegato costituzioneil dell'Imperotempo concessogli dalla temporanea tregua con il Regno Unito per rinforzare il suo controllo politico sulla Francia: il [[2818 maggio]] del [[1804]] il Senato proclamò ufficialmente la costituzione dell'[[Primo Impero francese|Impero francese]], e fuNapoleone incoronatostesso si auto-incornò imperatore il [[2 dicembre]] seguente, dopo essersi riappacificato con lail [[Papa Pio VII]] grazie al [[concordato del 1801]], nella [[cattedrale di Notre-Dame]] di [[Parigi]] il [[2 dicembre]] dello stesso anno.<ref name=napo/>.
 
 
 
Napoleone studiò un'invasione dell'Inghilterra<ref name=napo2>{{cita web|nome=Antonio|cognome=Spoto|url=http://www.pdsm.altervista.org/napoleone2.html|titolo=Napoleone Bonaparte - 2ª parte|opera=pdsm.altervista.org|accesso=26 ott 2010}}</ref> e riunì un esercito di 180.000 uomini a [[Boulogne-sur-Mer|Boulogne]]. Tuttavia, doveva ottenere prima la superiorità navale per iniziare la campagna, o almeno, allontanare la flotta britannica dal [[La Manica|canale della Manica]]. Venne così elaborato un complesso piano per distrarre i britannici, minacciando i loro possedimenti nei Caraibi, ma questo piano cedette quando la flotta franco-spagnola al comando dell'ammiraglio [[Pierre-Charles Villeneuve|Villeneuve]] si ritirò dopo un'azione poco decisa nella [[battaglia di Capo Finisterre]] ([[1805]]). Villeneuve si vide bloccato a [[Cadice]] fino a che la flotta alleata uscì di nuovo il [[19 ottobre]] con destinazione [[Napoli]], ma venne intercettato e sconfitto nella [[battaglia di Trafalgar]] il [[21 ottobre]] dalla flotta della marina britannica, al comando dell'[[ammiraglio]] [[Horatio Nelson]].<ref name=napo2/> Napoleone aveva inviato nove piani d'attacco differenti a Villeneuve, ma questo tentennò costantemente, provocando questo disastroso risultato.