La penisola di Cassandra, (detta anticamente ''Pallene''), si sviluppa per circa 50 km a partire dal [[Canale di Potidea]] che la separa dalla parte settentrionale della Calcidica. La parte settentrionale è pianeggiante e vi viene praticata intensamente l'agricoltura. Procedendo verso sud il territorio assume un andamento collinare che non supera mai i 400 m slm. Su queste colline erano presenti abbondanti boschi che tuttavia sono stati fortemente compromessi da alcuni incendi avvenuti nel 2006. La punta sud della penisola e' il Capo Kanastraio. Le principali città sono:
* [[Nea Potidea]], a nord, presso il canale omonimo, che affaccia sia sul golfo di Salonicco, che su quello di Cassandra;
* [[Nea Fokea]], [[Kallithea (Calcidica)|Kallithea]], [[Pallini (Calcidica)|Pefkochori]], [[Paliouri]], sulla costa orientale;