Michael Walchhofer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Palmarès: aggiorno
corr min, piccole aggiunte; ripristino vecchio tmp Sportivo, in attesa che il bot proceda sistematicamente
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome nome= Michael Walchhofer
|Sessosesso = M
|GiornoMeseNascita = 28 aprile
|immagine =
|AnnoNascita = 1975
|PaeseNascita= {{AUT}}
|luogo nascita= [[Radstadt]]
|CodiceNazione =
|PaeseNascitapaese nascita= {{AUT}}
|Disciplina = Sci alpino
|altezza= 192
|Specialità = [[discesa libera]] e [[supergigante]]
|peso= 97
|Squadre =
|Disciplinadisciplina = Sci alpino
|Vittorie =
|Specialità specialità= [[discesaDiscesa libera]] e, [[supergigante]], [[combinata]]
|Palmares =
|Squadra = Union SC Altenmarkt/Zauchensee
|palmares =
{{Palmarès
|cat = AUT
Riga 20 ⟶ 22:
|argento 2 = 2
|bronzo 2 = 1
|competizione 3 = [[Campionati austriaci di sci alpino|Campionati austriaci]]<ref name=oesv>{{cita web|url=http://www.oesv.at/leistungssport/skialpin/siegertafel.php?page=0&sortierung1_in=a.jahr+desc&sortierung2_in=d.reihung&sortierung3_in=f.reihung&name_in=Michael+Walchhofer&ort_in=&fiscode_in=&oesvnr_in=&verein_in=&kategorie_id_in=6&sparte_id_in=4&jahr_von_in=&jahr_bis_in=&disziplin_id_in=&geschlecht_in=&rang_id_in=&nation_id_in=&lv_id_in=&verein_id_in=&klasse_id_in=&action_in=Suchen|titolo=ÖSV-Siegertafel|accesso=28 novembre 2010}}</ref>
|oro 3 = 1
|argento 3 = 3
|bronzo 3 = 0
|trofeo 1 = [[Coppa del Mondo di discesa libera|Coppa del Mondo - Discesa]]
|vittorie 1 = '''3''' trofei
|trofeo 5 = [[Coppa Europa di sci alpino|Coppa Europa]]
|vittorie 5 = '''1''' trofeo
|dettagli =
}}
|aggiornato = ottobre 2010
}}
{{Bio
Riga 42 ⟶ 48:
 
== Biografia ==
Originario di [[Altenmarkt-Zauchensee]], Walchhofer ha esordito nellain [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]] nel [[1999]]. Nella [[Coppa Europa di sci alpino 1999|stessa stagione]] si è aggiudicato la [[Coppa Europa di sci alpino|Coppa Europa]] assoluta. La sua prima vittoria in Coppa del Mondo è arrivata nella [[combinata]] di [[Kitzbühel]] nel [[2003]].
 
Ai [[Campionati mondiali di sci alpino 2003|Mondiali del 2003]] a [[Sankt Moritz|St. Moritz]], in [[Svizzera]], ha vinto l'oro nella [[discesa libera]]. Nell'[[Campionati mondiali di sci alpino 2005|edizione 2005]] ha vinto il bronzo nella stessa disciplina, oltre all'argento nel [[supergigante]].
Riga 48 ⟶ 54:
Si è aggiudicato la [[Coppa del Mondo di discesa libera]] nelle stagioni [[Coppa del Mondo di sci alpino 2005|2004-2005]], [[Coppa del Mondo di sci alpino 2006|2005-2006]] e [[Coppa del Mondo di sci alpino 2009|2008-2009]].
 
AlleAi [[XX Giochi olimpici invernali|Olimpiadi]] di {{OI|sci alpino|2006}} è stato argento [[Sci alpino ai XX Giochi olimpici invernali - Discesa libera maschile|nella discesa libera]]. Walchhofer, sceso con il pettorale numero 10, è rimasto a lungo in testa alla gara, ma è stato infine battuto per 72 centesimi di secondo dal [[Francia|francese]] [[Antoine Dénériaz]], sceso per trentesimo<ref>{{cita web|url=http://www.fis-ski.com/uk/604/610.html?sector=AL&competitorid=64973&raceid=39585|titolo=Referto della gara|accesso=28 novembre 2010}}</ref>.
 
== Palmarès ==
=== [[Giochi olimpici invernali|Olimpiadi]] ===
* 1 medaglia:
** 1 argento ([[Sci alpino ai XX Giochi olimpici invernali - Discesa libera maschile|discesa libera]] a {{OI|sci alpino|2006}})
 
=== [[Campionati mondiali di sci alpino|Mondiali]] ===
* 4 medaglie:
* 1 oro (discesa libera [[Campionati mondiali di sci alpino 2003|2003]])
** 21 argentioro (supergigantediscesa e garalibera a squadre [[Campionati mondiali di sci alpino 20052003|2005Sankt Moritz 2003]])
** 2 argenti (supergigante, gara a squadre a [[Campionati mondiali di sci alpino 2005|Bormio 2005]])
* 1 bronzo (discesa libera 2005)
** 1 orobronzo (discesa libera a [[Campionati mondiali di sci alpino 20032005|2003Bormio 2005]])
 
=== [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]] ===
* 3 [[Coppa del Mondo di discesa libera|Coppe del Mondo di discesa libera]] ([[Coppa del Mondo di sci alpino 2005|2005]], [[Coppa del Mondo di sci alpino 2006|2006]], [[Coppa del Mondo di sci alpino 2009|2009]])
* Miglior piazzamento in classifica generale: 4° nel [[Coppa del Mondo di sci alpino 2005|2005]]
* 3Vincitore della [[Coppa del Mondo di discesa libera|Coppe del Mondo di discesa libera]] (nel [[Coppa del Mondo di sci alpino 2005|2005]], nel [[Coppa del Mondo di sci alpino 2006|2006]], e nel [[Coppa del Mondo di sci alpino 2009|2009]])
* 45 podi:
** 16 vittorie (12 in discesa, 2 in superGsupergigante, 1 in combinata e 1 in supercombinata)
**15 secondi posti
**14 terzi15 secondi posti
**15 secondi14 postiterzi posti
 
=== Coppa del Mondo - vittorie ===
Riga 85 ⟶ 93:
| [[18 febbraio]] [[2005]] || [[Garmisch-Partenkirchen]] || {{GER}} || DH
|-
| [[19 febbraio]] [[2005]] || [[Garmisch-Partenkirchen]] || {{GER}} || DH
|-
| [[10 dicembre]] [[2005]] || [[Val -d'Isère]] || {{FRA}} || DH
|-
| [[11 dicembre]] [[2005]] || [[Val -d'IseréIsère]] || {{FRA}} || SC
|-
| [[21 gennaio]] [[2006]] || [[Kitzbühel]] || {{AUT}} || DH
Riga 95 ⟶ 103:
| [[28 dicembre]] [[2006]] || [[Bormio]] || {{ITA}} || DH
|-
| [[29 dicembre]] [[2006]] || [[Bormio]] || {{ITA}} || DH
|-
| [[30 novembre]] [[2007]] || [[Beaver Creek]] || {{USA}} || DH
Riga 103 ⟶ 111:
| [[20 dicembre]] [[2008]] || [[Val Gardena]] || {{ITA}} || DH
|-
| [[12 dicembre]] [[2009]] || [[Val -d'IsereIsère]] || {{FRA}} || SG
|-
| [[27 novembre]] [[2010]] || [[Lake Louise,]] || {{CAN}} || DH
|}
 
===[[Coppa Europa di sci alpino|Coppa Europa]]===
* 1Vincitore della [[Coppa Europa (di sci alpino|Coppa Europa]] nel [[Coppa Europa di sci alpino 1999|1999]])
* Vincitore della classifica di slalom speciale nel [[Coppa Europa di sci alpino 1999|1999]]
* 8 podi
** 5 vittorie
** 3 terzi posti
 
=== [[Campionati austriaci di sci alpino|Campionati austriaci]] ===
* Campione austriaco di discesa libera nel [[Campionati austriaci di sci alpino 2000|2000]]<ref name=oesv />
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{de}} [http://www.zauchensee.com/walchhofer/ Sito ufficiale]
{{SchedaFIS|S=AL|ID=64973}}
{{SKI-DB|Sigla=wlcmi}}
* {{en}} {{cita web|url=http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/wa/michael-walchhofer-1.html|titolo=Scheda Sports-reference|accesso=28 novembre 2010}}
* {{lingue|de|en}} [{{cita web|url=http://www.zauchensee.com/walchhofer/ |titolo=Sito ufficiale]personale|accesso=28 novembre 2010}}
 
{{Portaleportale|biografie|sci alpino}}
 
[[Categoria:Vincitori della Coppa del Mondo di discesa libera]]