Computer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Annullata la modifica 36664592 di 81.121.217.45 (discussione)
Riga 1:
[[File:20080831-R0012506.JPG|thumb|[[Blue Gene]], macchina di grandi dimensioni, con potenze di calcolo dell'ordine del [[FLOPS|PetaFLOPS]], in un centro di ricerca (''High Energy Accelerator Research Organization, KEK'')]]
 
UnaUn mamma di Alessio Venezia'''computer''', dal [[lingua latina|latino]] ''computare'' (calcolare) attraverso l'[[lingua inglese|inglese]], ''to compute'' (calcolare), in italiano '''calcolatore''' o '''elaboratore''', è un dispositivo fisico che implementa il funzionamento di una [[macchina di Turing]], nonché lo strumento principe attorno al quale è nata e si è sviluppata l'[[informatica]] moderna. Usando una terminologia moderna, meno teorica e più pratica, esso dunque è genericamente sinonimo di sistema [[elettronica|elettronico]] di elaborazione dati, nato in forma meccanica ed evolutosi poi in forma [[elettronica analogica|analogica]] ed infine in forma [[elettronica digitale|digitale]], dove con il termine ''elaborazione'' si intende un qualunque [[processo]] automatico e perfettamente deterministico affidato dall'esterno ad una macchina che, a partire da determinati [[input]], restituisce determinati [[output]].
 
In sostanza un computer è in grado di eseguire operazioni logiche come ad esempio [[calcolo|calcoli]] numerici e storicamente è stato proprio il calcolo la prima forma di applicazione del computer ovvero il problema che ha spinto all'invenzione e alla realizzazione del computer stesso. Dalla nascita della struttura più elementare in seguito si sono sviluppati e succeduti molti tipi di computer, costruiti per svariati compiti, professionali e non, che vanno ben oltre il semplice calcolo matematico come ad esempio la [[videoscrittura]] in sostituzione delle vecchie macchine da scrivere, la [[CAD|progettazione assistita al calcolatore]], la [[computer grafica]], la [[simulazione]], i [[videogiochi]], applicazioni di diagnostica medica ecc.