Collesano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 89:
Edificata tra la fine del [[XV secolo|'400]] e gli inizi del '500, è stata consacrata nel [[1548]]. D'impianto basilicale con la presenza di un'interessante scalinata d'accesso, è stata modificata in modo profondo nel prospetto all'inizio del [[XX secolo|'900]]. Conserva numerose tele e tavole del '500 e del '600, uno splendido ciclo di affreschi con storie dei Santi Pietro e Paolo dello [[Zoppo di Ganci]] (1624) e un Crocifisso sostenuto, nella navata centrale, da un apparato ligneo di rara suggestione (1555). Di notevole rilievo ancora l'organo di Antonino La Valle (1627), il coro ligneo cinquecentesco e un grandioso tabernacolo della fine del Quattrocento attribuito al Gagini.
=== Chiesa del Collegio (o
Conserva un Cristo morto nell'urna, la statua del santo titolare e varie tele del '600 e del '700. (G. Testa). In una di esse, quella denominata della "Sacra Famiglia", è raffigurato l'abitato di Collesano alla fine del '600.
=== Chiesa di Santa Maria la Vecchia ===
| |||