Wikipedia:Bar/Discussioni/Richiesta di reintegro da parte di utente bloccato infinito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
M7 (discussione | contributi) |
|||
Riga 122:
:::Le policy, per quanto corrette, hanno dei limiti: adesso invece che avere un sockpuppet dichiarato di utente bloccato infinito avremo [[Utente:Etrusko25/Pagina di servizio|decine di ip]] il cui controllo richiederà molta più fatica che controllare un utente solo. <span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:^musaz|<span style="color:#005000;">^musaz</span>]] [[Discussioni utente:^musaz|<span style="color:black;">''' † '''</span>]]</span> 21:08, 30 nov 2010 (CET)
::::Con il paradosso ulteriore che un utente registrato che avrebbe operato (a detta sua) con competenza ed in buonafede si poteva controllare al fine di avere un riscontro sul suo operato, mentre adesso i suoi edit di confonderanno con quelli di tutti gli ip incompetenti o vandalici che operano sulle stesse pagine e dovrà esserci un controllo di ben altro tipo che, sempre secondo lui, avrebbe potuto svolgere egli stesso in quanto adeguatamente competente. --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules''']]</span> [[Discussioni utente:Theirrulez|<span style="color:blue;font-family:Comic Sans MS"><small>'''yourrules'''</small></span>]] 21:32, 30 nov 2010 (CET)
:::::Come già scritto, le indicazioni per ottenere uno sblocco prevedono di non evadere il blocco stesso. Le istruzioni contenute nella pagina che compare agli utenti bloccati mi sembrano sufficientemente chiare. Qui non c'è stato un "presunto errore", il blocco mi pare in ogni caso giustificato e non mi pare il caso di continuare a discuterne come se si trattasse di un'asta al ribasso. Tuttavia non escluderei che un admin disposto a rivederlo tra un congruo numero di mesi si possa trovare. --[[Utente:M7|M/]] 21:37, 30 nov 2010 (CET)
| |||