Emergia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
A3XX (discussione | contributi)
Riga 284:
[[File:EmergyRatios5.png|thumb|450px|alt=Schema di base che mostra un processo economico che trae risorse dall'ambiente, rinnovabili e non, e i suoi effetti sull'economia generale.|Diagramma che illustra i flussi considerati nel calcolo degli indicatori di performance.]]
Il diagramma a fianco mostra i contributi delle energie non rinnovabili (N), di quelle rinnovabili (R) e gli input economici come l'acquisto (F) di beni e servizi. Questi ultimi sono necessari affinché il processo abbia luogo, ed includono i servizi umani e le importazioni di energie non rinnovabili e materiali (combustibili, minerali, energia elettrica, macchinari, fertilizzanti, ecc.). Da queste grandezze si possono ricavare diversi rapporti, o Indicatori di Performance:
<!--
:'''Emergy Yield Ratio (EYR)'''. Total emergy released (used up) per unit of emergy invested. The ratio is a measure of how much an investment enables a process to exploit local resources in order to further contribute to the economy.
:'''Environmental Loading Ratio (ELR)'''. The ratio of nonrenewable and imported emergy use to renewable emergy use. It is an indicator of the pressure of a transformation process on the environment and can be considered a measure of ecosystem stress due to a production (transformation activity.
:'''Emergy Sustainability Index (ESI)'''. The ratio of the Emergy Yield Ratio to the Environmental Loading Ratio. It measures the contribution of a resource or process to the economy per unit of environmental loading.
:'''Aerial Empower Intensity'''. The ratio of total emergy use in the economy of a region or nation to the total area of the region or nation. Renewable and nonrenewable emergy density are also calculated separately by dividing the total renewable emergy by area and the total nonrenewable emergy by area, respectively.
 
:'''Emergy Yield Ratio (EYR)''': emergia totale prodotta per unità di emergia investita; misura quanto un investimento permette ad un processo di sfruttare le risorse locali al fine di contribuire all'economia.
Several other ratios are sometimes calculated depending on the type and scale of he systems being evaluated.
 
:'''Percent Renewable Emergy (%Ren)'''. The ratio of renewable emergy to total emergy use. In the long run, only processes with high %Ren are sustainable.
:'''Environmental Loading Ratio (ELR)''': rapporto tra l'utilizzo di emergia non rinnovabile ed importata e l'utilizzo di emergia rinnovabile. Si tratta di un indicatore dell'impronta che un processo di trasformazione ha sull'ambiente e può essere considerato una misura dello stress degli ecosistemi a causa di una attività di produzione.
:'''Emprice'''. The emprice of a commodity is the emergy one receives for the money spent. Its units are sej/$.
 
:'''Emergy Exchange Ratio (EER)'''. The ratio of emergy exchanged in a trade or purchase (what is received to what is given). The ratio is always expressed relative to one or the other trading partners and is a measure of the relative trade advantage of one partner over the other.
:'''Emergy Sustainability Index (ESI)''': rapporto tra i due precedenti Indicatori; misura il contributo di una risorsa o di un processo per l'economia per unità di impronta ambientale.
:'''Emergy per capita'''. The ratio of total emergy use in the economy of a region or nation to the total population. Emergy per capita can be used as a measure of potential, average standard of living of the population.
 
-->
:'''Aerial Empower Intensity''': rapporto tra l'emergia totale utilizzata nell'economia di una regione o di un paese e la superficie totale di tale regione o paese. Le densità di emergia rinnovabile e non rinnovabile si calcolano separatamente, dividendo le emergie totali di questo tipo per la superficie considerata.
 
Vengono poi calcolati ulteriori grandezze, in relazione al tipo e alla scala del sistema in esame:
 
:'''Percent Renewable Emergy (%Ren)''': rapporto tra l'emergia rinnovabile utilizzata e l'emergia totale impiegata. Nel lungo periodo, solo i proessi con alto %Ren sono sostenibili.
:'''Emprice''': corrisponde all'emergia che si riceve quando si acquista una merce. Si misura in sej/€.
 
:'''Emergy Exchange Ratio (EER)''': rapporto tra le emergie scambiate in un generico rapporto commerciale, espresso sempre dal punto di vista di un solo ''partner''. Misura il vantaggio relativo che si trae dallo scambio.
 
:'''Emergy per capita''': rapporto tra l'emergia totale utilizzata nell'economia di una Nazione e la sua popolazione; può essere una misura del livello di vita medio in quello Stato.
 
==Emergia, etica e teoria dei valori==