Vienna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ville: typo
Riga 126:
 
Mechitaristenkirche: si trova sulla Neustiftgasse, N°4. Nel 1773 una parte dei padri Mechitaristi, che si erano separati dalla comunità di San Lazzaro ([[Venezia]]). Con il tempo, il Monastero Mechitarista di Vienna, parallelamente a quello di San Lazzaro a Venezia, si afferma quale centro i grande rilievo e punto di riferimento della cultura armena nel mondo. Il monastero ospita raccolte numismatiche (10.000 monete armene e 20.000 extra-armene); ceramiche artistiche caucasiche, argenterie sacre appartenenti alla Chiesa autocefala armena. La Pinacoteca raccoglie tele di pittori armeni (tra i quali quelli della famigli di Naghash e Ayvazovski); è presente anche un'importantissima biblioteca formata da manoscritti armeni (antichi e preziosi), andando a formare una delle più grandi collezioni del mondo; tra le opere antiche e moderne la biblioteca della Mechitaristenkirche conta più di 170.000 libri, inoltre conserva giornali e periodici armeni. Dal 1889 il Monastero di Vienna, inoltre, è sede di una distilleria nota per il famoso [[Mekhitharine]] (liquore alle erbe), si dice che la ricetta originale sia stata portata dallo stesso [[Mechitar]] in persona.
*[[Michaelerkirche]]chiesa di San Michele
 
=== Architetture civili ===