LibreOffice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Antonell (discussione | contributi)
Riga 24:
 
Le prime [[Versione beta|beta]] di LibreOffice si basano sul codice di OpenOffice 3.3, ma The Document Foundation ha annunciato una estesa riscrittura del codice di ogni singolo modulo della suite a partire da Calc che verrà dotato di un nuovo motore di calcolo, denominato in codice Ixion, che aumenterà le prestazioni e migliorerà le funzionalità di interazione coi database e il supporto alle macro [[Visual Basic for Applications|VBA]]. Gli sviluppi apportati alla suite saranno volti anche a ridurre la dipendenza da [[Piattaforma Java|Java]].<ref>{{cita web|url=http://www.documentfoundation.org/lists/announce/msg00016.html|titolo=[tdf-announce] TDF offers preview of future product and technology developments|editore=documentfoundation.org}}</ref>
 
OxygenOffice Professional implementa OpenOffice.org, aggiungendo la possibilità di eseguire [[macro]] in [[Visual Basic for Applications]] (VBA) per Calc (per testing), aggiunge a Calc l'esportazione in [[HTML]], rafforza il supporto di [[Access]] per [[OpenOffice.org Base|Base]], amplia la tavolozza dei colori, aggiunge help contestuale e documentatione addizionale, aggiunge [[Clipart|clip art]], numerosi modelli ed esempi di documenti e oltre 90 [[font]].<ref>{{en}}{{cite web|url=http://www.download.com/8301-2007_4-9822335-12.html?tag=head |title=The Daily Download: Oxygen breathes more live into OpenOffice |accessdate=2007-11-24 |author=Rosenblatt, Seth |date=November 24, 2007 |work=download.com |publisher=}}
</ref> Anche questo progetto confluirà in [[LibreOffice]].
 
== Componenti ==