Popop
Iscritto il 1 feb 2007
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 285:
{{Q|Se così stanno le cose, se ritengo che non si tratti di una buona legge, come mai sono anche convinto che, tutto considerato, sia da approvare anche dal Senato definitivamente? Perché le scelte reali, in politica, si fanno spesso tra il peggio e il meno peggio. E questa legge contiene sufficienti spunti innovativi, e in una giusta direzione di premio al merito, per migliorare la situazione esistente: in parte -li ha già segnalati Giavazzi sul Corriere di ieri e se l'argomento suscita interesse posso ritornarci 11 punto essenziale è però questo: se la legge ieri non fosse stata approvata, non credo che sarebbe stata una *** vittoria per coloro che vogliono una università italiana confrontabile con le migliori università estere. Per come funziona adesso la politica del nostro Paese, si sarebbe trattato di una vittoria per le forze, ben rappresentate sia nella maggioranza sia nell'opposizione, le quali vogliono una continuazione dello status quo|
[[Michele Salvati]] del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] sul [[Corriere della Sera]]. ([http://rassegnastampa.mef.gov.it/mefnazionale/View.aspx?ID=2010120117303980-1 Corriere.it - Adesso partiamo dalla Gelmini per arrivare a una autonomia vera])}}<br> Mi sembra evidente che sia a favore dell'approvazione della legge, e quindi della legge. Se la definisce "brutta legge", sono fatti suoi... --[[Utente:Larry.europe|Larry.europe]] ([[Discussioni utente:Larry.europe|msg]]) 15:06, 3 dic 2010 (CET)
:: Credo che "essere a favore dell'approvazione d'una legge" ed "essere a favore d'una legge" sia la stessa cosa. Se vuoi scriviamo che Michele Salvati ha sostenuto l'approvazione... Mah... --[[Utente:Larry.europe|Larry.europe]] ([[Discussioni utente:Larry.europe|msg]]) 20:52, 3 dic 2010 (CET)
|