Utente:Yorick39/Sandbox/3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Situazione della pagina al 14.11: Ho sbagliato, scusate. |
||
Riga 82:
È il [[Comuni italiani con più di 50.000 abitanti|secondo comune]] [[italia]]no per popolazione, dopo [[Roma]], e costituisce il centro della [[area metropolitana di Milano|più vasta area metropolitana d'Italia]] nonché una delle più popolose d'Europa<ref>{{cita web|url=http://213.253.134.43/oecd/pdfs/browseit/0406041E.PDF|editore=OECD|titolo=Competitive Cities in the Global Economy|accesso=17-6-2010|formato=pdf|anno=2006|lingua=en|pagina=47}}</ref>.
[[Fondazione di Milano|Fondata]] dagli [[Insubri]] all'inizio del [[VI secolo a.C.]]<ref>{{cita|Gualdoni|10}}.</ref> con il nome di
Divenne "capitale economica italiana" durante la [[Rivoluzione industriale|rivoluzione industriale]] che coinvolse l'Europa nella seconda metà del [[XIX secolo]], costituendo con [[Torino]] e [[Genova]] il "[[Triangolo industriale]]". Da questo periodo in poi e soprattutto dal [[dopoguerra]], subì un forte processo di urbanizzazione legato all'espansione industriale che coinvolse anche le città limitrofe, e fu metà principale durante il periodo dell'[[Emigrazione interna|emigrazione interna]].
| |||