Duilio Del Prete: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.6.4+) (Bot: Modifico: en:Duilio Del Prete |
|||
Riga 19:
[[File:Amicimiei-Tognazzi-Noiret-DelPrete.jpg|thumb|300px|Duilio Del Prete, a destra, con [[Ugo Tognazzi]] e [[Philippe Noiret]], in ''[[Amici miei]]'' ([[1975]]) di [[Mario Monicelli]].]]
Come cantautore, in particolare, Del Prete ha inciso due [[45 giri]] nell'ambito del gruppo di [[Cantacronache]], entrambi usciti nel [[1963]]. Altre sue produzioni discografiche sono state gli album ''Dove correte!'', del [[1968]], e ''La bassa landa'', del [[1970]].
Quest'ultimo, contenente ''[[cover]]'' di [[Jacques Brel]] tradotte in italiano dallo stesso Del Prete, avrà un seguito anni dopo, con l'album doppio ''Duilio Del Prete canta Brel'' (pubblicato postumo nel [[2002]], arrangiato e suonato da Federico Ariano alla batteria e percussioni, Nico Comoglio al pianoforte e tastiere, Fufo Serra al basso e chitarra.
Il lavoro di Del Prete sul grande [[chansonnier]] [[belga]] è completato da un libro uscito per [[Arcana Editrice]], che raccoglie tutti i testi con traduzione a fronte. La stessa Fondazione Jacques Brel ha dato l'approvazione ufficiale a queste traduzioni.
Con [[Angela Denia Tarenzi]] ha scritto i testi, su musiche di [[Astor Piazzolla]], per l'album [[Rabbia e tango]] di [[Edmonda Aldini]] (sua compagna anche nella vita), pubblicato nel [[1973]] dalla [[Dischi Ricordi]]. Ha poi collaborato, nel [[1978]], alle traduzioni di testi di [[Violeta Parra]] utilizzati nell'opera ''[[Canto per un seme]]'' (nuova versione del [[Canto para una semilla]], con musiche di [[Luis Advis]], esecuzioni degli [[Inti-Illimani]] con [[Isabel Parra]], e testi recitati in italiano dalla stessa Edmonda Aldini).
▲Viene ricordato per la sua partecipazione a numerosi film della cosiddetta commedia all'italiana, fra cui ''[[Alfredo, Alfredo]]'' di [[Pietro Germi]] e ''[[Amici miei]]'' di [[Mario Monicelli]].
Ha lavorato anche all'estero, lavorando in un film di [[Joseph Losey]], due di [[Peter Bogdanovich]] e due di [[Michel Lang]].
|