Stitichezza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link
VIRGOLA
Riga 12:
La '''stitichezza''' o '''stipsi''' è un disturbo della [[defecazione]] consistente nella difficoltà di svuotare in tutto o in parte l'[[intestino]] espellendone le [[feci]].
 
Sarebbe stato definito dagli stessi pazienti, secondo criteri soggettivi, in termini di ridotta frequenza dell’alvo e disturbi addominali imputati ad una difficoltosa ed insufficiente evacuazione (stitichezza quantitativa). Secondo alcuni studiosi sarebbe di 3 evacuazioni per settimana (il 98° percentile della frequenza dell’alvo statisticamente riportata dalla popolazione adulta), la frequenza minima per non considerarsi affetti dal disturbo. Per quanto evacuare ogni 2-3 giorni sia considerato normale, il 60% di coloro che si definiscono stitici hanno un'attività più regolare della norma (una volta al giorno), accusando i sintomi di una stitichezza fisiologica sulla base di un malessere esclusivamente soggettivo.<ref>Harrison 2006</ref>
 
== Classificazione e fisiopatologia ==