Cheap Wine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
}}
 
I '''Cheap Wine''' sono un gruppo rock italiano di Pesaro. Prendono il nome dall'omonima canzone dei [[Green on Red]] presente su [[Gravity Talks]]. Si ispirano da un lato ai songwriters rock ([[Neil Young]], [[Bob Dylan]]) e dall'altro alla scena neo psichedelica del [[Paisley Underground]] con elementiinfluenze sia di [[southern rock]] eche di [[roots rock]].
 
== Biografia ==
Riga 29:
Nel 2002 esce ''Crime Stories'', concept album sul crimine, 12 brani originali ed è corredato da un libretto a fumetti del batterista Francesco Zanotti. <ref>[http://www.rockit.it/album/2117/cheap-wine-crime-stories prima scelta per Rockit]</ref><ref>[http://www.blackdiamondbay.it/articoli/10album02.htm Miglior disco per Blackdiamondbay]</ref><ref>[http://www.rocklistmusic.co.uk/italian_lists.htm Tra i migliori dischi dell'anno per il Buscadero]</ref>
 
Nel 2004 esce ''Moving'', qui ilcon tema èdominante il viaggio., Vitra èi presentebrani la personale cover di "One more cup of coffee" di [[Bob Dylan]]<ref>http://www.musicaedischi.it/recensioni.php?genere=0&id=2123</ref>, il disco ottiene ottime recensioni dalla critica. <ref>Selezionato tra migliori 15 dischi italiani dell'anno da [[Federico Guglielmi]] su [[Il Mucchio Selvaggio]] n.605</ref><ref>[http://www.rockit.it/album/3473/cheap-wine-moving Prima scelta per Rockit]</ref>
Nel 2007 pubblicano ''Freak Show'', il è disco più energetico e viscerale dei precedenti.<ref>[http://www.ilmucchio.it/fdm_content.php?sez=incontri&id_riv=31&id=119 Intervista sul Mucchio]</ref>
 
Riga 37:
 
Nel settembre viene pubblicato un nuovo album ''Spirits'', il nuovo batterista porta ad un cambiamento nei suoni che in questo disco sono più vicini ad atmosfere roots. Il disco è composto da 11 brani di cui due cover "Pancho & Lefty" di [[Townes Van Zandt]] e "Man In The Long Black Coat" di [[Bob Dylan|Dylan]] e uno strumentale 'Alice', la canzone "La buveuse" è dedicata al personaggio del quadro di [[Toulouse Lautrec]].<ref>[http://www.musicaedischi.it/recensioni.php?genere=0&id=5772 Recensione su Musica e Dischi]</ref><ref>[http://www.ilmucchio.it/fdm_content.php?sez=incontri&id_riv=71&id=321 Intervista sul Mucchio di dicembre 2009]</ref><ref>[http://babysnakescultura.splinder.com/post/21378893 Recensione su Babysnakes]</ref> Il disco riceve ottime recensioni da riviste specializzate del settore.<ref>http://www.buscadero.com/index.php?num=319 Miglior disco italiano dell'anno per il [[Buscadero]] n.319</ref><ref>Annuario Mucchio 2009 - Miglior disco dell'anno per Massimo del Papa</ref><ref>[http://www.rootshighway.it/speciali/best2009/riepilogo.htm Miglior disco italiano per la webzine Rootshighway]</ref>.
Vengono intervistati da Federico Guglielmi su Rai Radio1 Stereonotte per un piccolouno speciale sul disco uscito.<ref>http://www.ilmucchio.it/news.php?id=1274</ref>
 
HannoNella lunga carriera hanno effettuato un intensa attività live con centinaia di concerti soprattutto in Italia<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2003/febbraio/13/rock_dei_Cheap_Wine_con_co_10_0302132069.shtml Concerto al Big Mama]</ref><ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2007/febbraio/09/Cheap_Wine_concerto_Jail_co_7_070209071.shtml Concerto al Jail]</ref><ref>[http://www.lacavadipusiano.com/index.php?l=it&idn=50&p=&module=news2&action=view&news_id=211 Al Buscadero day 2010]</ref>, e qualche volta oltre confine<ref>[http://www.webernig.com/miki/seite/index.php?option=com_content&view=article&id=61:cheap-wine-ita&catid=35&Itemid=56 SudseidSudseit festival]</ref>.
Nel 2010 pubblicano l'album doppio dal vivo ''Stay Alive!'', registrato durante tre concerti si avvale della collaborazione del tastierista Alessio Raffaelli. Il primo disco è prevalentemente acustico, mentre il secondo elettrico.<ref>[http://babysnakescultura.splinder.com/post/23588305/cheap-winestay Recensione sul blog di Massimo del Papa]</ref><ref>http://www.mescalina.it/recensioni/cheap-wine-stay-alive Recensione su Mescalina</ref><ref>[http://zambosplace.blogspot.com/2010/11/cheap-wine-stay-alive.html Recensione di Mauro Zambellini]</ref>
 
Nel 2010 pubblicano l'album doppio dal vivo ''Stay Alive!'', registratoche durantecontiene le registrazioni di tre concerti e che si avvale della collaborazione del tastierista Alessio Raffaelli del gruppo riminese ''Miami & the Groovers''. Il primo disco è prevalentemente acustico, mentre il secondo elettrico.<ref>[http://babysnakescultura.splinder.com/post/23588305/cheap-winestay Recensione sul blog di Massimo del Papa]</ref><ref>http://www.mescalina.it/recensioni/cheap-wine-stay-alive Recensione su Mescalina</ref><ref>[http://zambosplace.blogspot.com/2010/11/cheap-wine-stay-alive.html Recensione di Mauro Zambellini]</ref>
Hanno effettuato un intensa attività live con centinaia di concerti soprattutto in Italia<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2003/febbraio/13/rock_dei_Cheap_Wine_con_co_10_0302132069.shtml Concerto al Big Mama]</ref><ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2007/febbraio/09/Cheap_Wine_concerto_Jail_co_7_070209071.shtml Concerto al Jail]</ref><ref>[http://www.lacavadipusiano.com/index.php?l=it&idn=50&p=&module=news2&action=view&news_id=211 Al Buscadero day 2010]</ref>, e qualche volta oltre confine<ref>[http://www.webernig.com/miki/seite/index.php?option=com_content&view=article&id=61:cheap-wine-ita&catid=35&Itemid=56 Sudseid festival]</ref>.
 
== Formazione ==