Softmodem: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo collegamenti esterni ed elimino avviso di stub |
|||
Riga 40:
La nascita di processori più potenti di quelli che avevano visto la nascita e le prime fasi dello sviluppo dei softmodem, fu accompagnata da un sensibile miglioramento dei [[driver]], ed ormai il problema sopracitato è superato da anni. Resta però quello del supporto ai sistemi operativi alternativi a Windows: i driver necessari per molti modelli non sono disponibili, e scriverli è un'operazione impegnativa che non sempre i produttori sono disposti ad affrontare, dato che i softmodem - proprio per via della loro semplicità - richiedono driver molto complessi per funzionare.
Il vantaggio della maggior versatilità di un modem minimale sotto il diretto controllo del processore principale del computer è stato drasticamente ridimensionato, con la nascita di modem tradizionali ampiamente riprogrammabili perché basati su un'architettura a DSP generici, in grado di avvicinarsi alla flessibilità dei softmodem senza rinunciare alla compatibilità. Un'architettura del genere fu sviluppata dalla stessa U.S. Robotics che aveva registrato il nome "Winmodem".
== Categorie ==
Riga 67:
Al [[1999]] risale [http://www.araneus.fi/audsl/ AuDSL], un esperimento di utilizzo di una normale scheda audio come modem.
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}[http://www.56k.com/reports/winmodem.shtml Differenze tra softmodem e modem tradizionali]
* {{en}}[http://www.linmodems.org/ Raccolta di risorse per l'utilizzo dei softmodem sotto Linux]
* {{en}}[http://linmodems.technion.ac.il/ Altra pagina sul supporto ai softmodem sotto Linux]
* {{en}}[http://www.heby.de/ltmodem Driver per usare i softmodem Lucent ed Agere sotto Linux]
* {{en}}[http://www.xmodem.org/ Lista di softmodem e relativi chipset]
* {{en}}[http://www.zoom.com/products/v92_questions.html Domande e risposte sui softmodem v.92]
* {{en}}[http://www.modemsite.com/56k/v92v44v42.asp Differenze tra i protocolli si compressione v.44 e v.42]
* {{en}}[http://www.usr.com/solutions/modem101.asp Come funziona un modem]
{{Portale|Informatica|telefonia}}
|