Nome e cognome: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ritmo* (discussione | contributi)
Ritmo* (discussione | contributi)
Riga 46:
Un rock tirato e stilisticamente perfetto (leggasi ''I ragazzi sono in giro, 1995'') in cui trova spazio l'unico assolo dell'album.
 
=== Happy hourHour ===
Uno dei pezzi più rock dell'album, con abbondante uso dei riff di chitarra di [[Niccolò Bossini]]. Il testo del brano ironizza sul fatto che esistano persone che, con i ''dicono che'' e la celebrazione dell'esibizionismo, condizionano l'esistenza degli altri fino al punto di porre lo status di "star" come obiettivo e aspirazione primaria della propria vita. Tutto questo fenomeno si rivelerebbe però una fallimentare bolla di sapone.
Riff squillanti che suonano prepotenti nel contesto musicale della canzone, donandole personalità. Righetti sperimenta giri di basso molto complessi. Si tratta del quarto singolo estratto da ''Nome e Cognome''.
 
=== L'amore conta ===