Partito d'Azione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
m typo
Riga 104:
=== Storia ===
 
Appena costituitosi, l'NPA stringe una collaborazione elettorale con il [[Partito Socialista Democratico Italiano]], presentando propri candidati nelle sue liste in occasione delle [[elezioni politiche italiane del 2006|elezioni politiche del 2006]], all'interno elladella coalizione di centro-sinsitrasinistra, [[L'Unione]]. <ref>http://www.nuovopartitodazione.it/ita/NPA_storia.htm</ref>
Nel 2008, in occasione delle elezioni nazionali, l'NPA deposita il suo simbolo al [[Ministero degli Interni]] e, fino al 10 marzo 2008, Pino A. Quartana è nella lista ufficiale dei candidati premier. Poi però non trova successo il tentativo di presentare liste del Nuovo Partito d'Azione. <ref>http://www.interno.it/mininterno/export/sites/default/it/assets/files/15/0827_Contrassegni_Ammessi_web.pdf</ref>
 
Il partito partecipa alle [[Elezioni regionali in Abruzzo del 2008]] in una lista composta da [[Sinistra Democratica]], [[Federazione dei Verdi|Verdi]] e, appunto, [[Nuovo Partito d'Azione]], nonché altri partiti e movimenti di sinistra. L'NPA candida, oltre che Antonella Perlino, anche il suo segretario regionale: Domenico Presutti <ref>http://www.sdabruzzo.it/index2.php?option=com_content&do_pdf=1&id=335</ref>. La lista prende il 2,2% dei voti, arrivando ad un picco 3,55% a [[Raiano]]<ref>http://www.repubblica.it/speciale/2008/elezioni/regionali/abruzzo.html</ref>.
La lista prende il 2,2% dei voti, arrivando ad un picco 3,55% a [[Raiano]]<ref>http://www.repubblica.it/speciale/2008/elezioni/regionali/abruzzo.html</ref>.
 
NPA era tra i soci fondatori di [[Sinistra Ecologia Libertà|Sinistra e Libertà]], ma si è tirato fuori poco prima della creazione effettiva della coalizione. Alla fine di aprile 2009, il partito dà un appoggio elettorale esterno alla [[Lista Anticapitalista]].