Prostata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 10:
La prostata (numero 12 in figura) è collocata nella parte frontale del [[retto]] (num. 9 in figura), circa 5 [[centimetro|cm]] dopo l'[[ano]] (14 in figura), e parte di essa può essere toccata durante un [[esame rettale]] o durante la pratica del [[postillonage]].
Il [[cancro]] alla prostata una malattia relativamente rara. Tuttavia, è la forma di tumore più frequente nel sesso maschile.
Perciò, esistono farmaci e la [[chemioterapia]] al [[cisplatino]] che riescono a "riconoscere"
Eseguendo l'[[autopalpazione]] una volta al mese la [[prognosi]] avviene con largo anticipo, portando al 90% la probabilità di guarigione.
Il [[criptorchidismo]], ovvero la mancata discesa di un testicolo nello [[scroto]] dalla nascita o entro i primi anni di vita, è correlata ad una probabilità 10 volte maggiore di contrarre la malattia ad uno dei due testicoli (incluso quello disceso normalmente nello scroto). Ciò significa statisticamente che oltre il 90% (10/11 precisamente) di quanti attualmente sono malati, sono stati affetti da tale disturbo.
== Voci correlate ==
|