Reticolo endoplasmatico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia, refusi |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
Il '''reticolo endoplasmatico''' è una struttura [[cellula|cellulare]] costituita da sacche e invaginazioni adese senza soluzione di continuo alla membrana nucleare. Lo spazio interno che si identifica tra le pieghe del reticolo è detto ''lume'' e presenta una serie di [[enzima|enzimi]] che catalizzano diverse [[reazione chimica|reazioni chimiche]].
Vi è una distinzione tra
Il primo deve il suo nome alla presenza di [[ribosoma|ribosomi]] disposti sulle pareti della membrana del reticolo stesso, il secondo ne è sprovvisto.
Entrambi i Re hanno come compiti quelli di modificare [[molecola|molecole]] precedentemente sintetizzate in altri distretti. In particolare il Rer si fa carico dell'assemblaggio e dell'eventuale modificazione di [[proteina|proteine]] provenienti sia dai ribosomi disposti sulla parete stessa del Rer che da quelli sparsi nei [[citoplasma]]. Alla fine di tali processi le proteine vengono espulse del Rer attraverso vescicole raggiungendo i siti di competenza.
|