Locomotiva FS E.414: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 36:
}}
{{Box treno/Chiusura}}
Le '''locomotive elettriche E.414''' sono mezzi di trazione elettrici a [[corrente continua]] a 3000 volt derivati dalla trasformazione di altrettante locomotive E.404 monocabina e monotensione, in origine costruite per gli [[ETR 500]] della prima serie, allo scopo di riutilizzarle alla trazione di treni di carrozze ordinarie
==Storia==
Riga 60:
È stata poi eseguita una serie di modifiche per la predisposizione al traino di carrozze per [[Treno Intercity|treni IC]]:
*Modifiche al circuito ad [[alta tensione]] per erogazione del ([[REC]]) per il riscaldamento e condizionamento delle carrozze e per l'alimentazione dei gruppi convertitori statici dei rotabili rimorchiati
*Installazione delle prese REC femmina sulla testata piatta della locomotiva
*Installazione del TCN del tipo 18 poli
E inoltre a bordo della locomotiva:
*Sostituzione dei gruppi statici a 3 KV cc-600 V cc-450 V 60 Hz con nuovi GS 3KV cc-450 V 60 Hz per l'alimentazione degli ausiliari
*Installazione
Un'ultima modifica di tipo estetico ha riguardato la livrea con l'eliminazione del [[logo]] Etr500 sulle fiancate ed il cambio dei colori della cassa e dell'imperiale realizzato con fasce a due tonalità di [[grigio]] e filetto [[rosso]] lungo la cassa (per l'utilizzo con carrozze GC dedicate ai servizi EuroStar City, che adottano livrea simile).
|