Luigi Garzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WikitanvirBot (discussione | contributi)
m r2.5.2) (Bot: Aggiungo: es:Luigi Garzi
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:San Ambrogio e Carlo al Corso - Frescoe Faith.JPG|thumb|right|300px|''Allegoria della Fede'', San Carlo al Corso, Roma]]
{{Bio
|Nome = Luigi
Riga 15 ⟶ 16:
 
==Biografia e opere==
[[File:San Ambrogio e Carlo al Corso - Frescoe Faith.JPG|thumb|right|300px|''Allegoria della Fede'', San Carlo al Corso, Roma]]
 
Luigi Garzi nacque nel [[1638]] a [[Pistoia]], anche se la maggioranza degli storici coevi lo indicano come [[Roma|romano]]. Giunse a Roma ancora giovane e fu messo alla bottega di [[Andrea Sacchi]]. L'elezione di un papa pistoiese come [[Clemente IX]], della famiglia [[Rospigliosi]], nel [[1667]], contribuì all'arrivo nella capitale di alcuni pittori come il Garzi, ma anche [[Giacinto Gimignani]] e [[Lazzaro Baldi]], nella corte papale tutti originari di Pistoia.