Monte Ruperto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.5.2) (Bot: Aggiungo: es:Monte Ruperto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|Umbria|ottobre 2009}}
 
{{tmp|frazione}}
{{Frazione
|nomeFrazione = Monte Ruperto
|immagine =
|didascalia =
|stemma =
|nomeUfficiale =
|statoalternativo=
|siglaRegione = UMB
|siglaRegione2 =
|siglaProvincia = PG
|siglaProvincia2 =
|nomeDelComune = Città di Castello
|nomeDelComune2 =
|nomeDelComune3 =
|nomeDelComune4 =
|nomeDelComune5 =
|linkStemma =
|linkStemma2 =
|linkStemma3 =
|linkStemma4 =
|linkStemma5 =
|latitudineGradi = 43
|latitudineMinuti = 36
|latitudineSecondi = 15.16
|longitudineGradi = 12
|longitudineMinuti = 25
|longitudineSecondi = 42.93
|altitudine =
|superficie =
|notaSuperficie =
|abitanti =
|notaAbitanti =
|anno =
|nomeAbitanti =
|patrono =
|festivo =
|valFestivo =
|codiceCatasto =
|prefisso =
|cap =
}}
 
'''Monte Ruperto''' è una frazione del comune di [[Città di Castello]], in provincia di Perugia.
La [[frazione geografica|frazione]] ha la caratteristica geografica di essere un'[[exclave]] del [[comune]] di Città di Castello, non avendo continuità territoriale con esso, costituendo nel contempo un'exclave anche della [[provincia di Perugia]] e della [[regione Umbria]]; infatti costituisce un'[[enclave]] [[Umbria|umbra]] nel territorio della [[regione Marche]], in [[provincia di Pesaro e Urbino]].
Riga 17 ⟶ 59:
 
Oggi l'area, di circa 500 ettari e per gran parte ricoperta da vegetazione boschiva, è di fatto disabitata ed i pochissimi edifici ancora in piedi risultano in pessime condizioni. I fabbricati che costituivano il vero e proprio borgo sono oggi praticamente spariti ed i numerosi furti di pietre hanno accelerato l'azione del tempo per quanto riguarda la scomparsa degli stessi.
 
{{Portale|Umbria}}
 
[[Categoria:Frazioni della provincia di Perugia]]
[[Categoria:Città di Castello]]