Discussione:Sant'Ambrogio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 133:
:E' il punto di vista di Bernhard Blumenkranz. Che tra l'altro dice: "Ambrose cannot be said to have had any real influence on church policy toward the Jews". Infatti. Dunque, basta dire chi dice cosa, e dare alla sezione una dimensione pari all'importanza, scarsa, secondo Blumenkranz, di Ambrogio nella storia dell'antigiudaismo (e a Milano, dove spadroneggiava, neanche si scuoteva i calzari, bastavano i fulmini :-P). --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 18:34, 27 dic 2010 (CET) <small>P.S. Blumenkranz chiama Flavio Giuliano l'Apostata ... :-P --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 18:37, 27 dic 2010 (CET)
</small>
Io sto riportando fonti per il paragrafo visto che mancavano... e le riporto tutte... mica le seleziono in base a quello che sostengono. Comunque per quanto attiene questo autore ricordiamoci che è della ''vecchia guardia''... classe 1913... <br>
Quello che mi preme qui sono due cose:
# in base alle fonti (tutte) l'antigiudaismo teologico e nell'alveo dell'antisemitismo.
# Ambrogio rientra nelle personalità che hanno espresso questo antigiudaismo teologico.
ciao, che fo continuo? --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 18:51, 27 dic 2010 (CET)
| |||