Matrix: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 64:
All'interno di Matrix la gente vive senza accorgersi minimamente della sua vera condizione; soltanto pochissime persone si rendono conto che "qualcosa non va", percependo una stranezza che non riescono a descrivere. Una di queste persone è Thomas Anderson, conosciuto nell'underground come "Neo", un [[hacker]].
Convinti che Neo sia "l'eletto" (in grado di restituire la libertà alla razza umana), un gruppo di umani della Resistenza, fra cui spicca la figura di Morpheus, capo della nave "Nabucodonosor", lo contatta e lo pone a conoscenza della cruda verità sulla razza umana. A questo punto Neo è in pericolo all'interno del sistema Matrix: viene quindi trovato all'interno della cella dove vive attaccato alle macchine e portato in salvo nella realtà vera, quella in cui l'uomo è uno schiavo e fugge dalle macchine intenzionate a
Neo dimostrerà doti eccezionali, che gli permetteranno di affrontare l'agente Smith, un programma di controllo che elimina i potenziali nemici del sistema. Naturalmente riuscirà a batterlo, dando così una speranza al genere umano soggiogato.
|