Gwyneth Paltrow: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YurikBot (discussione | contributi)
Dicky (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Image:Gwyneth Paltrow.jpg|thumb|Gwyneth Paltrow]]
'''Gwyneth Paltrow''' (nata a [[Los Angeles]] il [[27 settembre]] [[1972]]) è un'[[attore (spettacolo)|attrice]] [[USA|statunitense]] vincitrice di un premio [[Premio Oscar|Oscar]].
 
==Biografia==
Figlia del regista [[Bruce Paltrow]], esordiscee neldell'attrice [[1991Blythe Danner]], la deliziosa '''Gwyneth Paltrow''' esordisce sullo schermo a soli diciannove anni in "''[[Shout!]]"'' (UrloShout!, 1991) di [[Jeffrey Hornaday]], cui segono altri film in cui l'attrice ha però ruoli secondari ed è difficile avvertirne la presenza. DivienePiù celebreche qualchemeriti annoartistici, piùil tardi,suo nome diventa noto per il suo fidanzamento con [[Brad Pitt]], accanto al quale recita in "''[[Se7enSeven]]"'' (Seven, 1995) di [[David Fincher]]. Bionda, maalta ile ruolodotata chedi un'innata eleganza interpretativa, la lanciaPaltrow definitivamenteottiene alil meritato successo èinterpretando quello comel'affascinante protagonista del film "''[[Emma]]"'' (Emma, 1996) di McGrath. Nel 1998 recita nei film "[[SlidingDouglas DoorsMcGrath]]". e "[[Shakespeare in love]]", che la consacrano definitivamente come una grande attrice.
 
Nel [[1998]] interpeta la sfortunata ragazza dal doppio destino nell'interessante ''[[Sliding Doors]]'' (Sliding Doors) di [[Peter Howitt]], e l'intraprendente aspirante attrice nel film in costume ''[[Shakespeare in Love]]'' (Shakespeare in Love) di [[John Madden]], ruolo quest'ultimo per cui si guadagna un premio [[Premio Oscar|Oscar]], che la consacrano definitivamente come una grande attrice.
 
Negli anni seguenti alterna con stile e grazia il genere drammatico - ''[[Proof - La prova]]'' (Proof, 2005) di [[John Madden]]- a quello più brillante - ''[[Amore a prima svista]]'' (Shallow Hal, 2001) di [[Peter Farrelly|Peter]] e [[Bobby Farrelly]] -.
 
==Filmografia==