Commodore 128: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AushulzBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: informatica.
Etichetta: Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP
Riga 95:
'''Sistemi Operativi disponibili''' BASIC 7.0, BASIC 2.0 (modalità C64), BASIC 8.0, CP/M, GEOS64, GEOS C128, Lunix
 
'''== Pregi e difettiDifetti del C128 ==
L'alta compatibilità con il Commodore 64 è dovuta al fatto che i più importanti componenti del C64, come il VIC, il SID e le ROM del BASIC 2.0 e del KERNAL del 64 sono presenti anche nel C128 e grazie al fatto che la CPU MOS 8502 è completamente retrocompatibile con il 6510. Si possono collegare al C128 tutte le periferiche del C64, incluse le cartucce, che fanno partire automaticamente il C128 in modalità 64.
 
Riga 101:
 
Ciascuna delle due CPU può indirizzare al massimo 64 [[kilobyte]], quindi i 128 kB di RAM possono essere visti solo dopo essere stati suddivisi in due banchi e commutando fra essi.
'''CHE SCHIFO!!!!!!!!!!!!!!!!
 
== Risultati conseguiti ==