Scelta della nazione organizzatrice della fase finale del campionato europeo maschile di calcio 2016: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→{{ITA}}: fix |
|||
Riga 53:
*[[Roma]] - [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]], capacità 72.700 (UEFA Elite Stadium);
*[[Torino]] - [[Juventus Arena]], nuovo impianto (capacità 41.000);
*[[Udine]] - [[Stadio Friuli]], ristrutturazione completa, adeguamento alla capienza di 40.026 posti a sedere (capacità attuale 42.340)<ref>[http://www.figc.it/it/204/22922/2009/12/News.shtml UDINE, LA GIUNTA SI IMPEGNA A RISTRUTTURARE LO STADIO “FRIULI”]</ref> <ref>[http://www.udine20.it/per-euro-2016-lo-stadio-friuli-si-rifa-il-look/ Per Euro 2016 lo stadio Friuli si rifà il look]</ref>
*[[Verona]] - [[Stadio Marcantonio Bentegodi]], ristrutturazione e adeguamento alle norme UEFA<ref>[http://www.figc.it/it/204/22937/2009/12/News.shtml VERONA, GIUNTA FAVOREVOLE ALLA RISTRUTTURAZIONE DEL “BENTEGODI”]</ref> (capacità attuale 39.300 circa).
|