Redeyef: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: cy:Redeyef |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 22:
|sito =
}}
'''Redeyef''' ({{Arabo|رديف}}, ''Redeyef'') è una [[città]] di circa 37.000 [[popolazione|abitanti]] della Tunisia. Situata nel governorato di [[Gafsa]], dista 60 km da Gafsa e 22 dalla frontiera con l'[[Algeria]] di [[Mides]]. La città si trova in uno dei più importanti bacini minerari di fosfato al mondo.
==Storia==
Questa regione semidesertica era in passato abitata da popolazioni nomadi dedite all'agricoltura e all'allevamento. Sotto il [[Protettorato francese in Tunisia|protettorato francese]], nell'aprile del [[1885]], il geologo francese [[Philippe Thomas]], scoprì un giacimento di fosfato di calcio sul versante nord della montagna Jebel Thelja, nella provincia di
Oggi la produzione di fosfato rappresenta la principale ricchezza della città di Redeyef. La produzione annuale della provincia si attesta sugli otto milioni di tonnellate e la Cpg - che con l'indipendenza è stata nazionalizzata - è il quinto produttore mondiale di fosfato.
Riga 35:
==Trasporti==
La strada provinciale C201 collega Redeyef a est a Gafsa e a ovest a Tamerza, alla frontiera algerina.
C'è una sola linea ferroviaria, che risale al 1907, che congiunge Redeyef a
== Voci correlate ==
|