Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Risposta: nuova sezione
Riga 62:
 
Nel caso specifico, te avevi scritto che "Gli aerei caccia Macchi ebbero questo nome..." per via del matrimonio del 1922 che hai citato in quella modifica [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Montevecchio&diff=37404443&oldid=35740043]. Controllando rapidamente la voce sull'[[Alenia Aermacchi]], risulta che i primi aerei Macchi risalgono a 6 anni prima di quella data, cioè nel 1916 (vedi per esempio [[Macchi M.3]]), e che tale denominazione fu utilizzata per tutti gli aerei prodotti (caccia e non) sino all'immediato dopoguerra. Alla luce di ciò tale affermazione mi sembrvaa quantomeno dubbia, per questo ho richiesto che venisse fornita l'origine di tale informazione. Sulla base, sulla collaborazione con l'Aeronautica e l'Aermacchi non ho messo in dubbio niente, se noti l'unica frase in rosso era quella sull'origine del nome dei caccia [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Montevecchio&oldid=37435018]. In ogni caso hai rimosso quell'informazione, quindi il problema è risolto, poi ricontrollando alcuni modelli ho dedotto che non era al nome Macchi che ti volevi riferire, ma a quello Castoldi, ed effettivamente la C della sigla MC di alcuni aerei della Aermacchi sta proprio per Castoldi (per esempio [[Macchi-Castoldi M.C.72]]), quindi era solo un problema di formulazione della frase. Un saluto! --[[Utente:Alex10|Alex10]] <small>[[Discussioni utente:Alex10|msg]] </small> 20:22, 6 gen 2011 (CET)
 
== Risposta ==
 
Ciao Serpico. Come ti dicevo, non conosco l'argomento specifico della voce, ma vorrei darti qualche piccolo consiglio. Innanzitutto, visto che sei registrato, assicurati di avere effettuato il [[Aiuto:Login|login]] prima di modificare una pagina: servirà a te per tenere traccia dei tuoi contributi e per tanti altri motivi, agli altri utenti per capire di cosa stai parlando nelle discussioni :-) In caso contrario i tuoi contributi non saranno attribuiti all'utente Serpico1, ma al tuo [[indirizzo IP]], come è accaduto proprio nel caso della voce Guspini. Una volta loggato, se nelle discussioni [[Aiuto:Firma|firmi]] usando il tasto che ti è stato indicato, apparirà il tuo nome utente in blu (blu = link ad una pagina esistente, in questo caso la tua [[Aiuto:pagina utente|pagina utente]], che esiste perché ci hai scritto qualcosa). Secondo, vedo che continui ad usare toni enfatici (bellissimo e moderno sito...), che sono assolutamente da evitare; fra l'altro il collegamento che hai inserito è stato giustamente rimosso, in quanto il sito di cui sopra è di tipo commerciale e promozionale (a tal proposito ti consiglio di leggere [[WP:collegamenti esterni]]). Leggi anche [[WP:Localismo]]: non è corretto scrivere in una voce "il nostro concittadino", visto che Wikipedia in italiano può essere letta in tutto il mondo. Infine, il fatto che nelle voci, come nelle discussioni, intervengano utenti di tutti i tipi, preparati e meno, è inevitabile perché è nello spirito di Wikipedia. Spero di aver risposto a tutto, saluti, --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 19:15, 12 gen 2011 (CET)