Utente:Dome/Sandbox/4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 20:
|Data_entrata_in_servizio =
|Data_ritiro_dal_servizio = [[1957]]
|Utilizzatore_principale = {{Bandiera|CSK}} [[VzdušnéČeskoslovenské sílyVojenské armády České republikyLetectvo]]
|Altri_utilizzatori = {{Bandiera|ISR}} [[Heyl Ha'Avir]]<br/>
{{Bandiera|CSK}}[[Guardia di sicurezza nazionale cecoslovacca]]
|Esemplari = 603
|Costo_unitario =
Riga 86 ⟶ 87:
Tra le altre modifiche effettuate dai tecnici dell'Avia, effettuate però durante il conflitto del 1948, vi furono l'adozione di un nuovo [[Cupolino (aeronautica)|tettuccio]] a goccia, che migliorò sensibilmente la visibilità dei piloti, e cambiamenti marginali, specialmente alla sezione di coda<ref name="res" />.
 
Furono costruiti circa 550 S-199, compreso un certo numero di addestratori conversione designato CS-199 (armata) e C-210 (disarmati). Il primo volo ebbe luogo nel marzo 1947 e la produzione terminò nel 1949. Gli ultimi esemplari rimasero in servizio tra le fila della Guardia di sicurezza nazionale cecoslovacca fino al 1957.
 
=== Impiego operativo ===
[[File:AviaS199Israel.png|right|thumb|250px|Avia S-199 con le insegne della neonata aviazione israeliana nel giugno del 1948]]
L'Avia-199 ebbeprestò ilservizio suosia battesimonelle delfila fuocodella con[[Československé Vojenské Letectvo]] (l'Aeronautica militare cecoslovacca discolta nel [[1993]]), che in quelle della [[Heyl Ha'Avir]] (le forze aeree israeliane) con cui ebbe il battesimo del fuoco. A seguito di trattative tra il governo cecoslovacco ed agenti israelianidell'[[Agenzia Ebraica]], che avvennero in maniera del tutto segreta, vistapoiché la presenza divigeva un [[embargo]] sulle esportazioni di armi dallo stato [[Europa|europeo]], venticinque velivoli furono acquistati ed inviati in [[Israele]]. Di questi solo due non arrivarono a destinazione. Il prezzo per ogni aereo fu fissato in $ 190.000 [[Dollaro statunitense|dollari]]<ref>Ilan, Amitzur (1996). ''The Origin of the Arab-Israeli Arms Race. Arms, Embargo, Military Power and Decision in the 1948 Palestine War'', New York University Press, p. 169</ref>. I primi esemplari arrivarono il [[20 maggio]] [[1948]], sei giorni dopo la dichiarazione di Indipendenza di Israele e cinque giorni dopo l'inizio della [[Guerra arabo-israeliana del 1948|guerra]] da parte dell'[[Egitto]]. Una volta assemblati furono inviati a combattere per la prima volta il [[29 maggio]], attaccando l'[[esercito egiziano]] tra [[Ashdod]] e il [[ponte]] nei pressi di [[Ad Halom]], a [[sud]] di [[Tel Aviv]]. Fu la prima azione di guerra dello Squadrone 101 delle forze aeree israeliane. Il velivolo si dimostrò inaffidabile e scarsamente manovrabile in combattimento ed inoltre, problemi di manutenzione, fecero sì che non più di cinque aerei contemporaneamente fossero pronti al volo. L'Avia-199 tuttavia, ottenne alcune vittorie contro i suoi avversari, tra cui lo [[Supermarine Spitfire|Spitfire]]<ref>{{cita libro| cognome=Nordeen | nome=Lon| anno=1990 | titolo=Fighters Over Israel, The Story of the Israeli Air Force from the War of Independence to the Bekaa Valley| editore=Guild Publishing| lingua=inglese | }}</ref>. Visti i pessimi risultati gli S-199 furono gradualmente sostituiti dai [[North American P-51 Mustang]] e gli Spitfire e relegati a ruoli secondari, di attacco al suolo o di bombardamento a bassa quota<ref name="res" />. Alla fine di [[ottobre]] del 1948 solo sei Avia erano operativi e continuarono ad effettuare sporadiche azioni di combattimento fino al [[dicembre]] dello stesso anno. Una volta concluse le ostilità, furono radiati dal servizio<ref name="res" />.
 
Conitnuò la sua carriera nell'aviazione militare cecoslovacca. Gli ultimi esemplari rimasero in servizio tra le fila della Guardia di sicurezza nazionale cecoslovacca fino al 1957.
 
== Versioni ==
* '''Avia S-99''': prima versione costruita dopo la seconda guerra mondiale, utilizzando tutte le componenti del Bf 109 G-12, compreso il propulsore DB 605. L'Avia lo designò come C.10. Furono completati 21 aerei.
* '''Avia CS-99''': variante da addestramento dell'S-99, basata su una versione da addestramento del Bf 109 G-12. L'Avia lo designò come C.10. Furono completati 23 aerei.
* '''Avia S-199''': versione maggiormente prodotta. Basata sulla cellula del Bf 109 G-14, adottava il propulsore Junkers Jumo 211. L'Avia lo designò come C.210. Furono completati 559 aerei.
* '''Avia CS-199''': versione da addestramento a due posti costruita adattando un S-199. Ne furono costruiti 2 esemplari.
 
== Utilizzatori ==
;{{CSK}}
*[[Československé Vojenské Letectvo]]
*[[Vzdušné síly armády České republiky]]
*[[Guardia di sicurezza nazionale cecoslovacca]]
;{{ISR}}