Trenord: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 48:
Il [[30 ottobre]] 2009 Trenitalia e LeNord hanno affittato alla nuova società i rispettivi rami d'azienda preposti al servizio di trasporto pubblico ferroviario presso la regione Lombardia. La durata del contratto d'affitto è stata determinata in undici mesi a partire dal giorno [[15 novembre]]. Conseguentemente, TLN ha deliberato un aumento di capitale pari a sei milioni di euro.
Al termine di questa fase sperimentale i rami d'azienda preposti al servizio di trasporto pubblico ferroviario saranno conferiti a TLN la quale diverrà titolare dei rispettivi contratti di servizio con la regione Lombardia<ref>[http://www.fnmgroup.it/chi_siamo/storia.php Storia del gruppo FNM]</ref>. Tuttavia, il [[13 ottobre]] [[2010]] l'assemblea degli azionisti della società ha ratificato la proroga dell'affitto dei rami d'azienda di Trenitalia - Direzione Regionale Lombardia, e LeNord - Business Unit TPL Lombardia, al [[31 dicembre]] dello stesso anno<ref>{{cita news| url=http://archiviostorico.corriere.it/2010/settembre/28/Pendolari_orari_ritardi_arrivano_via_co_7_100928026.shtml |titolo=Pendolari, orari e ritardi arrivano via sms| pubblicazione=corriere.it| autore=Paola D'Amico| accesso=06-12-2010}}</ref><ref>{{cita web| url=http://www.fastferrovie.it/docimmagini/d3m2_1.pdf?scelta_doc=7951| autore=Trenitalia LeNord - Direzione Personale| titolo=Comunicazione n. 5718 del 18 ottobre 2010 alle organizzazioni sindacali| formato=[[PDF]]| accesso=06-12-2010}}</ref>, che è stata ulteriormente posticipata al [[31 marzo]] [[2011]], giorno in cui avrà luogo la fusione tra Direzione Regionale Lombardia di Trenitalia e LeNord ove cambierà nome in TRENORD S.P.A.<ref>[http://www.ferpress.it/?p=5188 ferpress.it]</ref>.
==Consiglio d'Amministrazione==
| |||