Culex pipiens: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: link a Commons |
|||
Riga 66:
[[File:Stechmuecken-Eischiffchen_Mosquito_Eggraft_2.jpg|thumb|250px|Gruppo di uova di ''C. pipiens'']]
La femmina ha bisogno di sangue per produrre una quantità ottimale di uova (fino a circa 200 per ogni deposizione). Se non ne trova a sufficienza può nutrirsi di [[nettare (botanica)|nettare]] ma in queste condizioni non riesce a produrre più di una ventina di uova.
Le femmine depongono le loro uova sulla superficie di acque stagnanti, anche in volumi molto ridotti di acqua. Tali uova sono raggruppate in strutture a piattaforma dette "a navicella" che somigliano a piccole zattere con i bordi sopraelevati. Da quelle che riescono a scampare alla predazione da parte di pesci e anfibi escono le [[larve]], le quali completano il loro sviluppo all'interno dell'acqua.
|