Givoletto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Riga 47:
==Flora==
 
La [[Riserva naturale integrale della Madonna della Neve sul Monte Lera|riserva naturale della Madonna della Neve]] è stata istituita per per tutelare l'[[Euphorbia gibelliana]], una specie di Euphorbia che cresce solo a Givoletto e in un paio di altre località piemontesi. Gli esemplari si trovano di solito raggruppati in colonie di aspetto cespuglioso tra i venti ed i 50 esemplari. Il fusto, di circa mezzo metro finisce con un ombrello a cinque raggi con alla fine un solo fiore circondato da cinque foglie alla sua base.
 
Nei pressi della riserva ci sono alcune aree boschive ch purtroppo negli anni si sono ridotte a causa degli incendi; la loro composizione è piuttosto varia: querce, farnie, carpini, ciliegi, tigli, noccioli, roveri, betulle, abeti, robinie ed acacie. Nel sottobosco, in dipendenza della quota, si possono anche trovare piante montane come la [[Campanula glomerata]] e il [[Narcissus|narciso selvatico]].