Moby Lines: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Curiosità: eliminata frase senza fonte (e comunque di pressoché nulla rilevanza) |
m - toni da volantino |
||
Riga 26:
==La storia==
Fondata da Achille Onorato, cominciò con piccoli [[traghetto|traghetti]] a servire prima [[La Maddalena]] poi anche l'[[Isola d'Elba]] trattando ora partenze con navi traghetto da [[Genova]], [[Livorno]], [[Civitavecchia]] e [[Piombino]] per raggiungere [[Sardegna]], [[Corsica]] e l'[[Isola d'Elba]].
La Moby è attualmente capitanata da [[Vincenzo Onorato]], presidente ed esponente della quarta generazione della dinastia familiare, con Daniela Onorato alla direzione della compagnia, oltre che uno dei principali [[azione (finanza)|azionisti]]. La presidenza e l'amministrazione della compagnia venne loro lasciata dal padre Achille, che introdusse per primo nell'economia le azioni della Moby.
La Moby è una delle compagnie navali italiane che offre servizio di [[trasporto pubblico|trasporto persone]] e [[mezzi di trasporto|mezzi]] per il [[Mar Tirreno]], con focalizzazione sulle linee da Genova, Civitavecchia, Piombino e [[Livorno]] per la [[Sardegna]], l'[[Isola d'Elba]] e la [[Corsica]] da Genova e da Livorno.
Alla fine del [[2006]] la Moby acquista la compagnia marittima '''"Lloyd Sardegna"'''. ''Lloyd Sardegna'' era attiva già dal [[1978]] sulle rotte tra [[Piombino]] e [[Livorno]] per [[Olbia]] e [[Cagliari]].
|